Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Via Battaglio: «Il nome? Un errore storico»

Antonaccio: «Intitolata all’architetto lodigiano Battaggio, denominazione sbagliata dal 1930»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

24 Aprile 2024 - 05:20

Via Battaglio: «Il nome? Un errore storico»

CREMA - A sollevare il caso è stato, nei giorni scorsi, Nino Antonaccio, docente in pensione del Galilei e organizzatore di Crema ComX. Ha postato via social la foto della via Giovanni Battaggio che si trova a Lodi, strada intitolata all’architetto lodigiano vissuto nel XV secolo. «A Crema, dietro la basilica di Santa Maria, la via ha una denominazione errata, il cognome riportato è Battaglio, da decenni» ha poi precisato.

In effetti, le cose stanno proprio così e nessuno, dal 1930, anno in cui la strada dietro il tempio era stata dedicata all’architetto lodigiano, ha mai pensato di correggerla. In Comune chiariscono anche il motivo di questa scelta. «Si tratta di un architetto che oltre ad aver costruito una chiesa lodigiana, collaborò al progetto della basilica di Santa Maria della Croce. L’atto che dà il nome alla via risale al 1930 è già allora venne indicato il cognome Battaglio, come poi riportato nella targa e nella toponomastica cittadina».

Non è mai stato modificato, pur consapevoli che non sia corretto, per una sola precisa ragione: evitare disagi ai residenti. «Cambiando Battaglio in Battagio (sarebbe più corretto, infatti, il cognome con una sola G) per i 25 residenti si presenterebbero tutta una serie di obblighi burocratici legati al cambio di indirizzo sui documenti e ai recapiti di utenze e altro. Significherebbe ad esempio dover rifare la carta d’identità». Insomma, chi vive in via Battaglio dovrebbe mettersi in moto per una serie di procedure e nel frattempo subire possibili disguidi. Per questo la strada dietro la basilica rimarrà intitolata a Giovanni Battaglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400