Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA AL VOTO

Centrodestra: il candidato è Tirloni

Classe ‘84, consulente bancario, avrà il compito di guidare il gruppo ricompattato

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

23 Aprile 2024 - 15:12

Centrodestra: il candidato è Tirloni

Geroldi, Tirloni, Tirelli, Grassani e Rava

SORESINA - Il centrodestra fa il bis: dopo aver centrato l’obiettivo di creare una coalizione allargata, ha anche trovato il volto giusto che mette tutti d’accordo. Il candidato è un nome forte: si tratta di Alessandro Tirloni. Classe ‘84 e consulente bancario, è un ‘civico puro’, nel senso che non proviene dalla militanza in alcun partito ma si rispecchia (nel) e rappresenta (il) progetto della neonata ‘Große Koalition’. Che, a proposito, ha anche svelato in anteprima nome e simbolo: ecco infatti Soresina Insieme. E con Rinnova, adesso, la sfida si gioca probabilmente all’ultima scheda.

Entusiasta Fratelli d’Italia: «Oggi è una giornata importante per Soresina. Dopo 10 anni il centrodestra, anche in città, ha ritrovato la sua naturale unità con lo scopo di presentare un’alternativa seria e credibile rispetto all’attuale amministrazione. In questi mesi le forze del centrodestra – commenta il segretario Simone Tirelli – insieme alla civica Siamo Soresina, hanno svolto un importante lavoro di sintesi capace di accogliere le sensibilità e le istanze di tutti. Ringrazio gli amici di Forza Italia, della Lega e della civica Siamo Soresina per l’impegno profuso in questi mesi che ha portato alla nascita di questo progetto politico-civico che ha come unico scopo quello di lavorare per il bene comune fondamentale al rilancio della città. A capo di questa lista, come candidato sindaco, abbiamo convenuto sul nome di Alessandro, una persona capace e volenterosa che metterà tutto il suo impegno nel conquistare la fascia da primo cittadino. Rappresenta un profilo civico, che si è messo a disposizione della città mosso esclusivamente da quello spirito di servizio che dovrebbe essere la stella polare per ogni candidato alla carica di sindaco. Il lavoro da fare è tanto, Soresina è una città con grandi potenzialità, ma che in questi dieci anni non sono state affatto valorizzate. La competizione elettorale sarà intensa e impegnativa, ma siamo altrettanto certi che Alessandro, così come tutto il gruppo al suo fianco, abbia le idee chiare su quali siano le priorità per avviare un netto cambio di rotta rispetto a questa situazione desolante. Un grande in bocca al lupo per l’imminente campagna elettorale che dovrà affrontare. Noi ci siamo!»

Sulla stessa linea la Lega. Questa l’analisi del vice-segretario provinciale Fabio Grassani: «L’ elevato tasso di astensione alle elezioni di qualunque livello deve spingere le forze politiche a una riflessione. Come mai sempre meno persone vanno a votare, e come mai sempre meno cittadini scelga di mettersi a disposizione per decidere il futuro della propria comunità? Credo – dice l’esponente di spicco del Carroccio – che il centrodestra debba rispondere, accogliendo la sfida di collaborare con le realtà civiche costituite a livello locale, portando come esempio l'esperienza di buon governo che ci contraddistingue a livello nazionale e in Regione. Un centrodestra compatto che vuole amministrare bene, lascia da parte i personalismi e riconosce a ogni componente la sua dignità e il suo diritto a contribuire. Le amministrative si vincono proponendo sia un programma convincente, con un progetto di lungo respiro, sia con persone in grado di concretizzarlo, senza cadere nella tentazione di affidarsi ai sondaggi nazionali. Soresina non fa eccezione e la Lega darà il contributo».

Concorde Forza Italia: «Abbiamo collaborato alla costituzione di un solido gruppo che, pur collocandosi nell’area di centrodestra non si sente compresso da logiche politiche ma sospinto da profondi ideali comuni e da un unico obiettivo, cioè ridare a Soresina un futuro decoroso dopo anni di difficoltà e delusioni. Saremo Soresina Insieme perché assieme affronteremo fin da subito le necessità che i nostri cittadini sentono come più urgenti, dalla sicurezza al decoro urbano, dalla pulizia all' educazione civile e il rispetto delle regole».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400