L'ANALISI
22 Aprile 2024 - 19:11
CREMONA - Riapre l’aeroporto del Migliaro, almeno per ora. Un sospiro di sollievo per i soci del club e per gli allievi delle scuole di volo che utilizzano la pista cremonese per le proprie esercitazioni. Con una nota l’Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha disposto la riapertura a partire dalla mezzanotte di mercoledì 24 aprile per un periodo fissato, per il momento, fino al 17 luglio. Nella nota vengono indicati anche i nuovi orari di apertura: dalle 9 alle 19 dal mercoledì al venerdì, un’ora in più (fino alle 20) il sabato e la domenica e chiusura lunedì e martedì.
Ma la riapertura non pone fine alle peripezie burocratiche che hanno interessato l’aeroporto, chiuso dall’Enac a seguito dei lavori di ampliamento realizzati l’estate scorsa. Ad agosto un intervento aveva portato la pista da 650 a 800 metri di lunghezza e un’ispezione aveva riscontrato delle irregolarità. E ora la riapertura è subordinata ad una marcia indietro: l’Enac ha disposto il ripristino dello status quo precedente ai lavori. Il tratto di asfalto recentemente posato resterà dunque al suo posto ma sarà inutilizzabile fino all’esito delle verifiche. Allo stesso modo l’orientamento est-ovest della pista, modificato di qualche grado in occasione dei lavori, dovrà essere riportato ai valori originari. «Questo periodo di chiusura - commenta in una nota l’Aero Club che gestisce l’aeroporto - è stato necessario per riaprire la pista dopo i lavori di allungamento ma si sono poste le basi per impostare il progetto che ci impegnerà nei prossimi mesi e che porterà alla certificazione degli 800 metri, come auspicato da almeno 50 anni».
Nel frattempo però soci ed appassionati potranno a tornare, già da mercoledì, a volare sui cieli di Cremona facendo affidamento sulla pista del Migliaro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris