L'ANALISI
21 Aprile 2024 - 19:11
Andrea Bertesago premiato dal sindaco Fabio Bergamaschi
CREMA - L’agriturismo Chioso di Sotto di Moscazzano ha vinto la seconda edizione della gara che ha caratterizzato l'ultima giornata della festa del salame nobile cremasco. A ritirare il primo premio, sul palco allestito in piazza Duomo, è salito Andrea Bertesago, con in braccio il piccolo Riccardo. A consegnare il riconoscimento è stato il sindaco Fabio Bergamaschi.
Un’affollatissima domenica ha chiuso alla grande la seconda edizione della kermesse. Migliaia di persone hanno riempito il centro storico della città dal mattino fino all’ora di cena facendo acquisti agli stand dei 44 espositori: non solo salumifici e produttori artigianali, ma anche artefici di altre eccellenze cremasche come formaggi e mostarde. Non è mancata la presenza di realtà specializzate nella promozione delle bontà locale, in prima linea la Confraternita del tortello. Decine i turisti arrivati da fuori territorio che hanno approfittato della rassegna gastronomica per godersi una giornata all’insegna dell’arte e delle bellezze architettoniche della città.
A caratterizzare il pomeriggio è stato il concorso del salame nobile cremasco con undici iscritti, tutti produttori locali presenti in piazza. In giuria Vincenzo Cappelli, presidente della Pro loco, Dino Barbieri, maestro assaggiatore dell’Onas, lo chef Carlo Alberto Vailati, in qualità di presidente, Roberta Schira, giornalista enogastronomica cremasca e presidente della Confraternita del tortello, e il norcino Chicco Galmozzi. Il taglio delle fette dei salami in concorso è stato affidato alle sapienti mani dello chef Antonio Bonetti.
Dopo un’ora di assaggi, i giurati hanno dato un primo giudizio, selezionando quattro produttori. A quel punto hanno assaggiato una seconda fetta di ognuno degli insaccati finalisti. Un finale thrilling, con un ultimo confronto per decidere tra i due rimasti. Tutti i salami sono stati assaggiati senza che i giudici sapessero da chi fossero prodotti. Conclusa la premiazione, a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato. L’ultima parte del pomeriggio è trascorsa all'insegna della musica rock, prima del rompete le righe e dell’arrivederci al 2025.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris