L'ANALISI
21 Aprile 2024 - 19:35
La schiuma bianca formatasi nell’acqua che ristagna sotto il ponticello
CREMA - Alberi pericolanti e acqua stagnante e maleodorante sotto le finestre delle abitazioni. A pochi giorni dall’apertura del ponticello e del sentiero pedonale che costeggia il perimetro del quartiere, gli abitanti di San Carlo si lamentano. «Prima di far passare la gente sul ponte ciclopedonale – afferma un residente – avrebbero dovuto mettere in sicurezza il bosco urbano. Ci sono ben 12 alberi morti e rinsecchiti e con il forte vento dell’altro giorno si sono staccati numerosi grossi rami e sono caduti a terra, alcuni anche nei pressi del ponticello stesso, creando una situazione di potenziale pericolo per la gente che vi transita».
Le lamentele dei residenti non si fermano qui: «È da un anno che non viene fatta scorrere l’acqua nel fossato, che quindi ristagna e crea fetore e esalazioni malsane e maleodoranti. Per chi ha gli appartamenti vicini al fosso, aprire le finestre è sempre un problema. In questo momento si è formata anche una schiuma bianca, fuoriuscita dal colatore Cresmiero. Senza contare il fatto che con la bella stagione, l’acqua stagnante diventa il regno delle zanzare, che vi depongono le uova. Speriamo che qualcuno possa intervenire a porre rimedio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris