L'ANALISI
12 Aprile 2024 - 10:35
Sopralluogo del sindaco Fabio Bergamaschi
CREMA - Prende forma il ‘nuovo’ Campo di Marte, destinato in un immediato futuro a diventare un “vero parco inclusivo”. In questi giorni, infatti, si sta concretizzando il primo step con la posa dei nuovi giochi inclusivi, installati in un’apposita area di 250 metri quadri e pienamente fruibili con la fine della prossima settimana.
Oltre ai 39 mila euro destinati alla riorganizzazione della nuova area giochi ottenuti da un bando regionale, il Comune ha investito altri 200 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di un percorso ciclabile interno all’area verde.
Nel dettaglio, l’apertura del nuovo accesso ciclo-pedonale su via Crispi servirà per garantire la continuità del percorso ciclo-pedonale di via Matilde di Canossa e via Crispi. Per l’attraversamento di quest’ultima via è prevista la formazione di un passaggio ciclo-pedonale rialzato.
E ancora è previsto il rifacimento completo della pavimentazione dei percorsi pedonali in materiale idoneo a l'agevole passaggio in ogni stagione e condizione meteorologica di persone con difficoltà deambulatorie, di carrozzine per portatori di disabilità motorie e passeggini per neonati e bimbi piccoli.
Infine, l'inserimento di un percorso ‘podotattile’ utilizzabile da persone con disabilità visive. Questo particolare tipo di percorso agevola l’accessibilità al parco a persone non e ipo vedenti, accompagnandole dagli ingressi alle panchine, al bar caffetteria o semplicemente consentendo loro un attraversamento completo del parco in maggiore sicurezza ed autonomia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris