Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI. SCUOLE

Didattica green con orto e stagno

Via al progetto comunale fra il capoluogo e Ca’ d’Andrea. Presto anche un secondo internet point nella biblioteca

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Aprile 2024 - 15:15

Didattica green con orto e stagno

TORRE DE’ PICENARDI - Creazione di un secondo internet point nella biblioteca comunale, un doposcuola per affiancare i ragazzi tra i 7 e i 14 anni nello svolgimento dei compiti con personale adatto ed esperto a spiegare il corretto uso di internet e dei social media, e l’organizzazione di aree didattiche all’aperto, tra cui un orto e uno stagno didattici. Questi i capisaldi del progetto ‘Imparare Felicemente Insieme’, a cura del Comune, che intende così affrontare le sfide del benessere familiare e dell’inclusione sociale, approfittando dei finanziamenti previsti dall’iniziativa Benessere In Comune della Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento delle Politiche della Famiglia.

La giunta guidata dal sindaco Mario Bazzani con la partecipazione del vice Franco Potabili Bertani e dell’assessore Rosa Cabrini, ha approvato ufficialmente il piano operativo. Il finanziamento del Dipartimento è ipotizzato in 10.545,70 euro, a cui il Comune aggiunge un cofinanziamento del 50%, raggiungendo così un totale di 15.818,55 euro. Il progetto pone un forte accento sulla promozione dell’educazione e dell’inclusione.

orto

I giovanissimi, per le peculiarità proprie della fase preadolescenziale e adolescenziale richiedono un’attenzione particolare da parte dei genitori, i quali sovente incontrano crescenti difficoltà nell’accompagnare i figli nel percorso di crescita, socializzazione e costruzione di sane relazioni tra pari, anche al fine di prevenire bullismo e cyberbullismo. Di qui la decisione di creare un progetto specifico.

Il Comune vuole poi realizzare due aree didattiche: un orto da affiancare al bosco didattico recentemente realizzato e uno stagno, usufruibili dagli studenti della scuola elementare e media sia durante gli orari scolastici che extrascolastici. Lo stagno didattico verrà realizzato nell’ex comune di Ca’ d’Andrea per dare una valorizzazione anche alle frazioni. L’orto didattico sarà arricchito da bacheche illustrative, un capanno di avvistamento per la fauna selvatica, e saranno coinvolti una guida naturalistica per lo svolgimento di attività e di un esperto per attività psicofisiche indirizzate alle famiglie. Quanto allo stagno, è previsto lo scavo di un laghetto con la piantumazione di essenze autoctone, l’intervento di una guida naturalistica, la presentazione di libri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400