L'ANALISI
10 Aprile 2024 - 16:48
CREMONA - Importavano droga dalla Germania e poi riuscivano a smistarla sul territorio nazionale, compresa la piazza di Cremona e del Cremonese, attraverso una struttura ramificata. L’organizzazione, un sodalizio criminale albanese, è stata smantellata: tredici i provvedimenti restrittivi eseguiti e ventidue complessivamente le persone indagate nell’ambito di una vasta operazione antidroga del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Bologna, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna. Aveva base logistica a Savignano sul Panaro, nel Modenese, il gruppo. E da lì gestiva i traffici in mezzo Paese.
Un’indagine particolarmente complessa, quella della polizia, nel corso della quale alcuni arresti, con il coordinamento della Direzione Centrale Polizia Criminale e della Direzione Centrale Servizi Antidroga, sono stati operati anche in Albania e in Germania, con la collaborazione delle rispettive Polizie. Complessivamente sono stati sequestrati circa 28 chili di cocaina, 11 di marjuana e arrestate in flagranza di reato 5 persone. Oltre che nel Cremonese, la droga, che arrivava dalla Germania e passava da Modena, finiva anche sulle piazze di spaccio di Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Venezia e La Spezia. «Questa indagine dimostra la notevole capacità economica delle organizzazioni criminali albanesi, che nel traffico di stupefacenti non hanno nulla da invidiare alle mafie tradizionali» ha spiegato il dirigente della squadra Mobile di Bologna, Roberto Pititto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris