L'ANALISI
08 Aprile 2024 - 05:05
CREMA - Un calo del 22%, una tendenza negativa iniziata nel 2022 e diventata ancora più evidente l’anno scorso. Nel 2021 in città erano nati 278 bambini, l’anno dopo 255 individui e nel 2023 soltanto 216 individui. Una vera e propria emergenza che rischia di svuotare il futuro di Crema e dei cremaschi, non solo in termini demografici, ma di risorse umane che possano garantire l’avvenire della città. Il tasso di natalità di Crema è leggermente inferiore alla media nazionale, nel 2023 pari al 6,4 per mille. L’anno scorso è stato del 6,35 per mille.
«Questo trend rappresenta una sfida che l’amministrazione intende affrontare con strategie mirate e un impegno costante nel creare un ambiente favorevole alla crescita e al benessere delle famiglie», sottolineano in Comune. L’ente locale non ha grandi mezzi a disposizione per incentivare le coppie ad avere figli, se non alcune leve fiscali, legate ad esempio a particolari agevolazioni, e alla garanzia di trovare posti negli asili nido a tariffe ragionevoli. A oggi sono 108, distribuiti tra gli asili comunali di via Braguti e via Cappuccini ai Sabbioni. In costruzione c’è il nuovo nido di via Desti, all’interno del parco Baden Powell, un impegno economico di 2,7 milioni.
Sarà pronto l’anno prossimo e prevede tre sezioni in grado di ospitare 48 bambini. Ma gli spazi a disposizione sono tali che si potrà salire a 60, dunque 20 per ogni classe. Il modello pedagogico è di ispirazione montessoriana. Sarà dotato di un’area refettorio per la preparazione pasti e del servizio lavanderia. Ogni classe avrà una porzione di giardino riservata. Complessivamente, l’edificio e l’area esterna occuperanno 1.400 metri quadrati, di cui oltre 700 effettivamente a disposizione dei piccoli ospiti. Il resto saranno appunto uffici e locali di servizio.
Grazie all’utilizzo di materiali di ultima generazione, la struttura sarà ecologica, dunque a bassi consumi e con un fabbisogno energetico molto ridotto. Tra le iniziative a spot, c’è quella appena lanciata dal Comune con l’Azienda farmaceutica municipalizzata: ai genitori dei nuovi nati nel 2023 è stata recapitata una lettera di augurio firmata dal sindaco Fabio Bergamaschi che comunica anche il dono di un kit bebé, disponibile nelle sedi delle farmacie di Ombriano e Crema Nuova. I genitori potranno ritirare il kit presentando il buono allegato alla lettera di auguri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris