L'ANALISI
07 Aprile 2024 - 18:08
CREMA - Un tripudio di costumi colorati, coreografie originali e musiche di vario genere per accompagnare le esibizioni degli allievi delle scuole cremasche, che per un giorno si sono esibiti nei panni di ballerini, in occasione delle Olimpiadi della danza, loro riservate. La collaudata manifestazione è stata ospitata per la prima volta nella palestra Alina Donati di via Toffetti, gremita in ogni ordine di posto per l’intera giornata di oggi.
Si calcola che dal mattino alla sera almeno 1.500 persone si siano succedute sulla tribuna. Alla 21ª edizione delle Olimpiadi hanno partecipato 26 istituti, con un coinvolgimento di circa 700 studenti. Cinque gli spettacoli che si sono susseguiti nell’arco della giornata, suddivisi per ordine di scuole.
A proporre i loro balletti sono state le primarie di Santa Maria, Borgo San Pietro, Castelnuovo, Fondazione Carlo Manziana, Giovanni Pascoli Vailate, Trescore Cremasco, Romanengo, Cremosano, Pieranica, Casaletto Vaprio, Capergnanica e San Bernardino; medie di Trescore Cremasco, Vailate, Offanengo, Romanengo, Soncino, Soresina, Castelleone, Vailati e Ombriano; superiori, Galilei, Munari, Racchetti-da Vinci, Cr.Forma e Pandini di Sant’Angelo Lodigiano.
Tra uno spettacolo e l’altro si sono esibite le ballerine della scuola di Danza Chieve e dell’Us Acli. L’evento è stato organizzato dall’associazione FareDanza di Rovereto, presieduta da Enkel Zhuti e coordinate da Paola Cadeddu, con la collaborazione di numerosi coreografi, insegnanti di danza e docenti di scienze motorie. Una giuria qualificata ha avuto il compito di valutare il lavoro svolto dalle singole scuole per poi decretare i vincitori che parteciperanno alle finali nazionali, in programma a maggio a Milano e a Bologna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris