Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Olimpiadi di danza: dalle aule alla pista da ballo, centinaia di allievi scatenati

Tripudio di musica e colori al PalaBertoni: 26 gruppi di altrettante scuole cremasche. Spalti gremiti

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Aprile 2023 - 05:05

Olimpiadi di danza

CREMA - Un tripudio di colori, musiche, gesti tecnici e artistici. Ma anche un mix di applausi, di emozioni e di sana competizione. Questo ha offerto il PalaBertoni per l’intera giornata di ieri, grazie alla 20ª edizione delle Olimpiadi della Danza, riservate alle scuole. A dare vita alla manifestazione, che ha riempito il palazzetto di via Sinigaglia, sono stati 26 gruppi di altrettanti istituti per un totale di circa 500 giovani ballerini e ballerine. Dopo la parentesi Covid, quest’anno la rassegna è tornata ad essere competitiva. Quattro gli spettacoli che si sono succeduti.

Il primo ha visto in lizza i ragazzi delle medie, appartenenti alle scuole di Offanengo e Romanengo, Trescore Cremasco, Soncino, Vailate, Claudio Abbado di Ombriano e Vailati di Crema. È stata proprio quest’ultima ad imporsi davanti a Ombriano. Terzo posto alla pari per Offanengo-Romanengo e Soncino. A seguire è toccato al primo gruppo delle scuole primarie, che ha visto in gara Capergnanica, Romanengo, Salvirola, Santa Maria, Borgo San Pietro, San Bernardino e Castelnuovo. Palma del migliore a Capergnanica, davanti a Romanengo e a Borgo San Pietro e Castelnuovo, terzi a pari merito. Per il secondo gruppo delle primarie si sono cimentati Cremosano, Vailate, Ricengo, Offanengo, Madignano e la Braguti di Crema.

In questo caso, ha vinto Cremosano precedendo la Braguti. Terzi Ricengo e Offanengo. Le prime due scuole classificate di primarie e medie parteciperanno a maggio alle finali di Bologna. A chiudere la competizione, in tarda serata, sono state le scuole superiori, con l’istituto Cesaris di Casalpusterlengo e il Bandini di Sant’Angelo Lodigiano, mentre per Crema c’erano Cr.Forma, Munari, Galilei, Racchetti liceo classico e Racchetti licei scientifico e linguistico. La manifestazione ha ospitato anche un’esibizione dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia Manziana.

Ha organizzato l'Associazione Fare Danza, presieduta da Enkel Zhuti, che opera sul territorio ormai da 20 anni coinvolgendo centinaia di giovani con lo scopo di divulgare l'arte della danza, ma soprattutto di creare un momento di socializzazione e di crescita. L’iniziativa, che a Crema è stata curata da Paola Cadeddu, ha coinvolto maestri, professori, coreografi e insegnanti di danza. A portare il saluto dell’amministrazione è intervenuto il vice sindaco Cinzia Fontana.

FOTO: FOTOLIVE/JACOPO ZANINELLI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400