Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NUOVO VIDEO

Glauco come Lucio: in viaggio a cavallo

Viadana: il rapper ricorda la celebre discesa di Battisti-Mogol: «Canto la vita della provincia, così lontana dall’apparenza»

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Aprile 2024 - 10:01

Glauco come Lucio: in viaggio a cavallo

VIADANA - Un rapper a cavallo per il centro cittadino, tra l’arco di Porta Nuova e Piazza Manzoni: sono le immagini tratte dal nuovo videoclip di Glauco, nome d’arte di Gianmarco Borettini, dal titolo ‘Ma Che Oh’, che da oggi è visibile su Instagram. Sequenze davvero inusuali che ne ricordano altre di parecchi anni fa, sempre legate a un cantante: quelle che ritraevano Lucio Battisti, insieme con il suo paroliere Mogol, impegnati nel 1970 (poco prima di scrivere ‘Emozioni’) in un viaggio che per l’epoca fu rivoluzionario, appunto in sella a un cavallo da Milano a Roma. «A cavallo le strade sono diverse, tutto è diverso in questa Italia semisconosciuta che frughiamo lentamente giorno per giorno», raccontò Battisti. «Percorriamo sentieri in mezzo ai boschi, stradine polverose, viottoli di montagna, spiagge. Qualche volta, ma è raro, incontriamo una striscia d’asfalto».

battisti

Battisti e Mogol con i cavalli

rapper

Glauco in piazza Manzoni a Viadana con il cavallo


Tornando a oggi, grande è stata la sorpresa quando un sabato dello scorso marzo Glauco e gli amici che hanno collaborato con lui si sono presentati in centro con un cavallo, che il rapper ha fatto trottare lentamente lungo via Verdi, passando di fronte al municipio, infine in piazza Manzoni, dove le riprese sono state effettuate davanti a un bar.

«Abbiamo girato anche all’interno di un centro scommesse», precisa Glauco, spiegando: «Il mio nuovo brano rap parla della vita in provincia: di usi, consumi e vizi, trattando argomenti come il gioco d’azzardo, l’alcol, le sigarette. La canzone vuole risaltare la gioviale condivisione di momenti appartenenti alla vita provinciale, tenendo conto anche di determinati spunti introspettivi, propri di quello che è un dialogo interiore di consapevolezza. La canzone vuole risaltare l’appartenenza a un determinato territorio, all’avere specifici valori, il messaggio è quello di non dare importanza alle differenze sociali, alle mode, al voler apparire qualcosa che non si è. È un’esaltazione della vita vera e una sorta di critica costruttiva a un’esistenza legata unicamente all’apparenza».

Con Glauco hanno collaborato alla realizzazione del videoclip, del brano e delle immagini Tommaso Galloni, Alessandro Guarnieri, Ilenia Luzzara, Alessandro Fava, Alessio Buso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400