L'ANALISI
05 Aprile 2024 - 05:20
CASALMAGGIORE - Bambini a scuola di api con una docente super-esperta, la 92enne apicoltrice Anna Boni di Salina di Viadana. È successo ieri mattina, negli spazi esterni di Termamaggiore, grazie al presidente delle ‘Sentinelle sulle Mura’, l’otorinolaringoiatra Alessandro Maroli, che ha ospitato le cinque classi, dalla prima alla quinta, della primaria di San Matteo delle Chiaviche per una speciale lezione sui preziosi insetti.
Le api svolgono infatti un ruolo cruciale per la salute degli ecosistemi, la biodiversità e l’economia umana. Basti dire che sono tra gli impollinatori più efficaci del mondo vegetale.
«Oggi – ha spiegato Maroli – è un giorno di festa. Siamo partiti lo scorso anno con la scuola di Martignana e in quella occasione ci siamo divertiti molto. A maggio, poi, in occasione della giornata mondiale delle api, ci sarà tutta la scuola di Rivarolo del Re. Abbiamo fatto vedere ai bambini che cosa sono le api e come aiutano la nostra vita. Siamo partiti tre anni fa con la scuola di Vicobello ed era un prototipo. Abbiamo capito che il target per cambiare il mondo sono i bambini delle elementari, perché sono recettivi, bravi, non hanno il cellulare e non gli interessa il digitale. In quella fascia di età il mondo della natura è importante. Le attività con i bambini sono ‘semi’ che noi lasciamo e che arriveranno a fiorire».
Oltre a Maroli, hanno illustrato ai piccoli ascoltatori i segreti dell’apicoltura la signora Boni e un altro apicoltore esperto, Paolo Azzolini di Casaletto, frazione di Viadana.
«Io ho imparato a 18 anni – ci ha raccontato la signora Boni – e non mi sono più fermata. Adesso ho passato tutti i miei attrezzi a mio nipote, Stefano Dall’Aglio, pure apicoltore. Nel tempo ho visto tutta l’evoluzione del settore. Quando ho iniziato io c’erano solo l’affumicatore e la spazzola, adesso ci sono strumenti più sofisticati. Io ho sempre prodotto miele millefiori. Un anno sono arrivata a sei quintali e 20 chili».
Erano presenti anche Cristina Torricelli, presidente Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta, Anna Ferro, presidente Inner Wheel di Casalmaggiore e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Dosolo Pomponesco Viadana Sandra Sogliani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris