L'ANALISI
PIZZIGHETTONE
02 Aprile 2024 - 10:28
PIZZIGHETTONE - Grazie al progetto di rigenerazione delle casematte lato nord (ospiteranno botteghe artigiane e altre attività) l’architetto cremonese Letizia Vanelli è stata selezionata come delegata italiana per partecipare alla Peer-learning visit 'Living Spaces' dell’Unione Europea a Càceres, in Spagna. Finanziato da "Creative Europe", un dipartimento della Commissione Europea, il viaggio e il work shop sono stati organizzati da Eurocities e dall'Architects’ Council of Europe.
Durante questa esperienza Vanelli ha avuto l'opportunità di scambiare conoscenze, condividere e apprendere dalle esperienze di altri 20 colleghi provenienti da 17 diversi Paesi europei, nonché dagli esperti locali, su come pianificare e attuare politiche e progetti architettonici di alta qualità. E naturalmente ha parlato dell’avveniristico progetto pizzighettonese fra l’altro in partenza.
“Ogni volta che ho il privilegio di partecipare ad esperienze internazionali come questa, mi stupisco della vivacità delle conversazioni e della curiosità nell'apprendere l'uno dall'altro - commenta l’architetto -. Questo genere di opportunità permette di comprendere quanto siamo vicini agli altri Paesi dell'Unione Europea e di tutte le potenzialità che abbiamo grazie alla collaborazione internazionale per migliorare e crescere anche a livello locale”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris