L'ANALISI
30 Marzo 2024 - 15:48
CASALMAGGIORE - Per colmare le carenze presenti, l'Asst di Cremona rilancia la ricerca di medici radiologi per l’ospedale Oglio Po, raddoppiando l’offerta economica agli specialisti, portando il compenso lordo orario da 40 a 80 euro, in linea con le nuove direttive regionali per il superamento delle esternalizzazioni dei servizi sanitari e una migliore gestione del personale. Il direttore generale Ezio Belleri, con il supporto dei direttori amministrativo, sanitario e sociosanitario, ha infatti firmato un decreto annunciando l’apertura della selezione pubblica per il conferimento di incarichi libero professionali. La necessità di questa iniziativa è stata messa in luce dall’assenza di candidature in risposta al precedente avviso pubblico, scaduto lo scorso 18 marzo.
La durata dell’incarico è prevista in un anno con la possibilità di cessazione anticipata o di proroga in relazione al permanere del fabbisogno aziendale. Il fabbisogno massimo per ciascun contratto è di 38 ore settimanali. Attualmente Asst dichiara «l’impossibilità di garantire l'integrale copertura delle attività della struttura mediante l’organico medico del personale dipendente in servizio presso la medesima, composto da sole tre unità, in attesa e nelle more dell’ingresso in servizio, nonché dell’acquisizione della piena autonomia mediante il conseguimento del titolo di specializzazione, dei due medici specializzandi che hanno dato la disponibilità all’assunzione in esito all’ultima procedura concorsuale espletata dall’azienda».
L’Azienda ha in corso, tra gli altri, due contratti di lavoro autonomo, in scadenza domani, con due medici specialisti in radiodiagnostica. L'offerta di proroga dei contratti ai due specialisti ingaggiati per far fronte ai fabbisogni emergenti durante la fase più critica della pandemia non ha sortito l’effetto sperato, con entrambi gli specialisti che hanno declinato l’offerta. Asst fa presente che «permane la necessità, pur essendo trascorsa la fase più critica e drammatica della pandemia da Sars-Cov2, di far fronte a fabbisogni straordinari correlati o conseguenti alla stessa, come il recupero delle liste d’attesa e comunque a garanzia dei livelli essenziali di assistenza». La selezione dei candidati avverrà attraverso un'attenta valutazione dei curricula e un colloquio, condotti da una commissione di esperti interni dell'azienda ospedaliera. L'Asst di Cremona sottolinea l'importanza di mantenere aperta la selezione fino alla completa copertura del fabbisogno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris