Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TURISMO IN PROVINCIA

Super weekend di Pasqua, cosa fare e dove per chi non parte

Ecco qualche suggerimento per trascorrere un pomeriggio festivo diverso dal solito: visite guidate, pomeriggi ai musei, caccia al tesoro per i bambini

Mariagrazia Teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

30 Marzo 2024 - 10:32

Super weekend di Pasqua, cosa fare e dove per chi non parte

CREMONA - Il meteo è incerto, le temperature tutt’altro che primaverili, la pioggia sembra arriverà a guastare il week end pasquale. Del resto, se ci si vuole affidare ai proverbi, a fronte di un Natale con temperature eccezionalmente miti, c’era da attendersi una Pasqua con un clima insolitamente freddo. Condizioni queste che indurranno molti cremonesi a trascorrere Pasqua e Pasquetta in città. Le giornate di festa possono essere l’occasione per visitare un museo, vedere una mostra in corso o partecipare a qualche attività. Per chi resta, ecco qualche suggerimento su cosa fare e come trascorrere un pomeriggio festivo diverso dal solito.


CREMONA 


I musei del Sistema sono aperti nei giorni di Pasqua e Pasquetta con i seguenti orari: Ala Ponzone e Archeologico San Lorenzo, 10-17; Storia Naturale solo a Pasqua 9-13; Museo del Violino 10-18; Museo Diocesano Pasqua 10-13 e 14,30-18, Pasquetta 10-18; Museo verticale del Torrazzo e battistero: Pasqua 14,30-18 e Pasquetta 10-18.


CREMA


Il museo civico è aperto Pasqua e Pasquetta con orario 10-12 e 15,30-18,30.


CASALMAGGIORE


Il Museo Diotti è aperto a Pasqua e Pasquetta con orario 15,30-18,30; il Museo del Bijou dalle 15 alle 19.


SABBIONETA


Oggi e domani, giorno di Pasqua, l’area monumentale è aperta con orario 10-13 e 14.30-19, con visite guidate. Il lunedì di Pasquetta i luoghi d’arte saranno accessibili ininterrottamente dalle 10 alle 19 con visite guidate incluse nel biglietto d’ingresso.


TORRE DE’ PICENARDI


Lunedì riapre alle visite villa Sommi Picenardi, maestosa dimora simbolo del paese con visite guidate, a cura dello staff della Pro loco. Il calendario completo è disponibile sul sito e sui social della Pro loco.


CASTELDIDONE


Inizia la stagione turistica anche al Castello Mina della Scala, antica dimora alle porte del paese. Lunedì di Pasquetta visite guidate a cura di Target Turismo in partenza alle 15 e 16,30. Info dimorestoriche@targetturismo.com.


BICICLETTATA


Per Pasquetta FIAB Cremona propone il giro ad anello in senso antiorario attorno alla città di Cremona. Si transiterà per tutti i comuni limitrofi, sfruttando per quanto possibile le piste ciclabili esistenti per un totale di 65 chilometri. Partenza ore 9.30 da largo marinai d’Italia, ritorno previsto per le 17.

ARTE E MOSTRE

Prorogata al 12 maggio, Piccio su Carta, florilegio in contesto è allestita al museo Ala Ponzone di Cremona. È aperta a Pasqua e Pasquetta come Tandem, XIX edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei allestita invece al Museo del Violino. Gli orari di apertura sono i medesimi dei musei che le ospitano.

PER I BAMBINI

CrArT Cremona Arte Turismo organizza un pomeriggio dedicato alle famiglie per scoprire, attraverso attività di gioco la vita di un palazzo ricco di arte e storia, palazzo Guazzoni Zaccaria. Oggi alle 15 ‘Caccia al tesoro...’ per bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria a info@crart.it.


MUSICA


Audizioni all’Auditorium Arvedi dell’MdV. Domani e lunedì alle 12 Aurelia Macovei suona il violino Stradivari Vesuvio 1727, al pianoforte da Emauele Scaramuzza. Info 0372 080809.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400