L'ANALISI
29 Marzo 2024 - 05:15
Piloni, Stassano, Mazzali, Bongiovanni e Vitari
CASALMAGGIORE - Sta assumendo sempre più importanza, a livello regionale, il nascente EcoOstello dell’Associazione Atletica Interflumina. Una realtà inclusiva unica, su cui si stanno accendendo tanti riflettori e che sta catturando tanto interesse per le sue peculiarità. Dopo la visita sul posto di Lara Magoni, sottosegretario di Regione Lombardia con delega allo Sport ed ai Giovani, effettuata mercoledì 20, mercoledì scorso il consigliere regionale Matteo Piloni, insieme al collega Riccardo Vitari, ha accompagnato il presidente dell’Interflumina di Casalmaggiore, Carlo Stassano, a un incontro con l'assessore regionale al Turismo di Regione Lombardia, Barbara Mazzali. «Ringrazio l’assessore per l’occasione», afferma Piloni. Presente anche il sindaco Filippo Bongiovanni.
«L'obiettivo è stato duplice — dice Piloni —: far conoscere all’assessorato il progetto dell’EcoOstello lungo il Po ed esplorare opportunità di finanziamento. Un bell’incontro dal quale, mi auguro, possano concretizzarsi progetti e iniziative utili al territorio casalasco».
Un altro tassello verso l’inaugurazione della struttura, in programma per sabato 22 giugno. La ‘Casa dello Sport per tutti’ aprirà i battenti con il Rotary Yoth Camp, una settimana all’insegna di natura, arte e sport. ‘Settimana dell’Accoglienza’, il nome dato all’esperienza, di cui saranno protagonisti dodici giovani di 18 e 19 anni provenienti da altrettanti Paesi europei ed extraeuropei. I ‘Camps’ rotariani si propongono di radunare gruppi di giovani di diverse nazioni che partecipino a una medesima iniziativa culturale, sportiva o sociale. Lo scopo principale è quello di consentire ai ragazzi e alle ragazze di venire a contatto con la cultura e gli abitanti di altri Paesi.
I giovani arriveranno da Brescia, dove sarà in pieno svolgimento il Congresso Distrettuale Rotary 2050, per prendere parte alla cerimonia di inaugurazione e alle 20 ceneranno in ostello. Da domenica prenderà il via una numerosa serie di iniziative, tra visite a luoghi del territorio e ad aziende locali, incontri, allenamenti sportivi. L’EcoOstello, realizzato nella ex Cascina Sereni, a pochi metri dalla chiesa di Santa Maria dell’Argine di Vicobellignano, offrirà accoglienza educativa per studenti, atleti e associazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris