Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Intervento della polizia locale, sequestrata patente falsa: 25enne denunciato

Il nigeriano, richiedente asilo, ha quasi rischiato di tamponare la pattuglia e si è allontanato a tutta velocità per poi essere raggiunto dagli agenti. Auto senza copertura assicurativa

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

28 Marzo 2024 - 13:06

Intervento della polizia locale, sequestrata patente falsa: 25enne denunciato

Una vettura della polizia locale di Cremona

CREMONA - Ancora un’importante azione della Polizia Locale di Cremona per il contrasto sull’utilizzo di documenti falsi.

Una pattuglia dell'Unità Infortunistica Stradale, della Polizia Locale di Cremona, durante un intervento di soccorso stradale ad un automobilista in via Persico, ha rischiato di essere tamponata da un'autovettura Chrysler di colore grigio. Gli agenti, notando il veicolo che si allontanava in direzione Persico Dosimo, aumentando vistosamente la velocità, sbandando, si sono insospettiti, hanno inseguito il veicolo utilizzando i dispositivi di emergenza e fermato il sospetto.

L'uomo, un nigeriano di 25 anni, richiedente asilo, dopo aver simulato di non aver con sé la patente di guida, ha esibito agli Agenti una patente polacca, che è risultata immediatamente falsa all'attento controllo degli operatori, come poi confermato dalla perizia.

L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cremona per uso di atto falso e la patente di guida è stata sequestrata. Anche il veicolo, sprovvisto di copertura assicurativa, è stato sottoposto sia a fermo che sequestro amministrativo.

Nei confronti dell'uomo è stata stata elevata la sanzione per guida senza patente, dall'importo di oltre 5 mila euro.

Stessa sorte era toccata appena un mese prima ad un cittadino indiano che aveva esibito agli Agenti dell'Infortunistica Stradale una patente greca risultata anch'essa falsa.

Nell’ambito dei programmi di formazione e aggiornamento degli agenti verrà a breve organizzata una giornata di studio dal tema i "falsi documentali" al fine di formare il personale sul controllo dei documenti durante i servizi di polizia stradale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400