L'ANALISI
26 Marzo 2024 - 05:15
Il comandante della polizia intercomunale Roberto Castaldi e vigili in azione in via Marconi a Pizzighettone
PIZZIGHETTONE - Il Comune ci riprova: è alla ricerca di un agente di polizia locale e ha così deciso di attingere a graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni comunali. Come viene spiegato in una recente determinazione pubblicata all’albo pretorio, la procedura sarà avviata mediante richiesta a tutti gli enti dello stesso comparto che hanno sede in provincia di Cremona e nelle province limitrofe di Lodi, Piacenza, Mantova, Parma e Brescia, fissando il termine per la risposta in 15 giorni dalla ricezione della richiesta.
Decorso tale termine, l’individuazione della graduatoria dalla quale attingere avverrà in base ai criteri previsti all’interno del regolamento sull’ordinamento degli Uffici e servizi. La necessità parte dal fatto che Pizzighettone è tornato ad avere un solo agente di polizia locale.
Dopo le dimissioni di Alessia Cagninelli (nel maggio 2023) qualche mese fa ha infatti lasciato il corpo intercomunale, per avvicinarsi al domicilio, anche Matteo Repetti, che era stato assunto tramite graduatoria formata da un altro ente. E così resta l’emergenza relativa all’organico: «Sarà, anche quest’anno, ridotto» si legge sulla relazione firmata dal comandante Roberto Castaldi.
Il sindaco Luca Moggi, pur non nascondendo il rammarico per le ultime due assunzioni andate di fatto non a buon fine, già nelle scorse settimane aveva manifestato l’intenzione di cercare nuovamente almeno un secondo agente. Non a caso nel bilancio di previsione 2024 sono state inserite due assunzioni: l’obiettivo è tornare a tre agenti dipendenti del Comune e si parte appunto ‘spulciando’ le graduatorie dei territori vicini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris