Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA E CREMA

L'olio degli ulivi del Giardino della Memoria a Napolioni e Giannotti

Verrà consacrato nel corso della Settimana Santa e utilizzato per l’ amministrazione dei sacramenti.

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Marzo 2024 - 14:49

L'olio degli ulivi del Giardino della Memoria a Napolioni e Giannotti

CREMONA - Questa mattinata il questore della provincia di Cremona Michele Davide Sinigaglia - con il vicario del questore Adele Belluso, il Capo di Gabinetto Claudia Vismara e al Dirigente facente funzioni del Commissariato di Crema Alessio Rocca - ha consegnato al vescovo di Cremona Antonio Napolioni e al vescovo di Crema Daniele Giannotti l’ampolla dell’olio prodotto dagli ulivi del Giardino della Memoria 'Quarto Savona Quindici', che verrà consacrato nel corso della Settimana Santa e, divenuto sacro crisma, utilizzato per l’ amministrazione dei sacramenti.

L’iniziativa, che coinvolge tutte le Questure, si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per ricordare le vittime della mafia, nel 32^ anniversario degli attentati di Capaci e Via D’Amelio.

Nel luogo della strage del 23 maggio 1992, a pochi passi dallo svincolo autostradale di Capaci, dove rimasero uccisi i tre agenti della scorta – Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo – e i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, sorge un giardino, curato dall'Associazione Quarto Savona 15 (è la sigla radio dell'auto di scorta), animata da Tina Montinaro, vedova del capo scorta. Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata a una persona delle istituzioni caduta per mano mafiosa.

Anche quest'anno l'associazione ha provveduto a raccoglierne i frutti per ricavarne un certo quantitativo di olio e, con la collaborazione della Polizia di Stato, le ampolle sono state consegnate sul territorio nazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400