Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PESCAROLO. L'EVENTO

Scrigno di tesori: riaperto il Museo del lino

Taglio del nastro e poi la visita alla raccolta: «È un gioiello del nostro territorio»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Marzo 2024 - 05:10

Scrigno di tesori: riaperto il Museo del lino

PESCAROLO - Il Museo del lino riparte. Nel pomeriggio di ieri il taglio del nastro nella struttura di via Mazzini alla presenza del sindaco Graziano Cominetti e dell’assessore alla cultura Marta Fiammetti. Con loro anche Fabio Maestri referente della cooperativa Il Borgo di Soncino che si occuperà della gestione del museo.

taglio

Un folto pubblico ha salutato il nuovo corso di questo piccolo gioiello etnoantropologico e ha potuto visitare le sale con l’esposizione di tutti gli oggetti, attrezzi e manufatti raccolti.

«Il museo del lino è uno dei più importanti tesori del nostro territorio – ha introdotto la cerimonia Marta Fiammetti – e oggi siamo qui per ripartire da quella che è l’essenza di questo luogo. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati affinché il sogno di ripartire dopo dieci anni si avverasse, dai dipendenti comunali ai tanti volontari che ci hanno dato una mano. Sicuramente il museo necessita ancora di molti interventi, anche inclusivi, che verranno realizzati in un secondo momento».

pubblico

La ripartenza esattamente 50 anni dopo dal primo documento che testimonia la volontà di un gruppo di pescarolesi di dare vita al museo.

«Questi padri fondatori – ha proseguito il sindaco – non solo hanno raccolto oggetti, ma hanno costruito uno scrigno dal tesoro inestimabile fatto di un patrimonio immateriale, ovvero conoscenza, ingegno e tecnica. Il museo racchiude storie di vita, di lavoro, di fatica. Storie dei valori che i nostri nonni ci hanno tramandato e che possiamo ritrovare tra queste mura. Oggi riparte un sogno, voluto con grande orgoglio da questi cittadini pescarolesi».

Poi il ricordo di chi ha fondato il Museo nel lontano 1974 con un commosso applauso. Infine la parola è passata a Fabio Maestri: il Museo del Lino verrà inserito nel circuito del turismo didattico con proposte di aperture domenicali e visite guidate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400