Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

‘Listone in Fiore’, piazza Garibaldi diventa un giardino fiorito

Grande afflusso per l’evento dedicato al florvivaismo, ai frutti della terra e all'artigianato green

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Marzo 2024 - 17:20

‘Listone in Fiore’, piazza Garibaldi diventa un giardino fiorito

CASALMAGGIORE - Sin dal primo mattino di oggi il cuore pulsante della città, piazza Garibaldi, si è trasformato in un giardino fiorito, grazie alle proposte di ‘Listone in Fiore’, il grande evento dedicato al florovivaismo, ai frutti della terra e all’artigianato green. Tante le perle botaniche, alta la qualità dei prodotti esposti. E subito l’afflusso è stato notevole, grazie anche alla concomitanza con il mercato settimanale del sabato che ha creato un ottimo mix.

 


IL VIA UFFICIALE


Il via ufficiale è arrivato a metà pomeriggio, con l’ingresso del gruppo storico ‘Il Torrione sul Po’. Musici con tamburi e trombe, sbandieratori e dame, nei loro abiti eleganti, hanno richiamato l’attenzione di tutti. Un giro nell’anello della piazza, poi l’esibizione vicino all’aiuola centrale, tra evoluzioni con le bandiere e danze. A dominare con la sua luce brillante il sole, ogni tanto coperto da qualche nuvola. Ottime, in generale, le condizioni meteo, con qualche accenno di vento. Presente il sindaco Filippo Bongiovanni, che ha tagliato il nastro attorniato dai commercianti delle Botteghe di Casalmaggiore, guidati da Laura Cominotti, che hanno firmato la manifestazione insieme a La Provincia, Publia, Sgp Grandi Eventi, Confcommercio Cremona e Comune. Al Comune è andato un sentito grazie per l’essenziale supporto logistico, con l’apporto della Polizia locale e dell’ufficio tecnico.

 

 


IL PROGRAMMA DI DOMANI


Domani dalle 9 alle 19, in piazza Garibaldi, è prevista una mostra di auto d’epoca, decorate dagli espositori. Nel cortile di Palazzo Turati, nella stessa fascia oraria, Luciana Monteverdi proporrà ‘I fiori della mia poesia’, una serie di composizioni poetiche, con allestimento a cura di Palm Design. Nel ‘Salotto botanico’, alle 10, ci sarà una riflessione sulle piante medicinali e sulla depurazione a cura di Chiaristella Ferrari del Centro Milarepa. Davanti al bar Centrale, alle 10,30, partirà una biciclettata organizzata da Fiab Oglio Po con la collaborazione di Gianfranco Feudatari. Sul listone, alle 15.30, avrà luogo un laboratorio, ‘Fiori di carta e fiori di origami’, a cura dell’associazione Santa Federici. Alle 16, nel Giardino Botanico, Roberto Fiorentini, autore di ‘Altre terre di fiume’, dialogherà con Roberto Bazoli. Dalle 16 alle 19 sulle rive del Po si svolgerà una passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee del Grande Fiume, con Vanessa Gandolfi. L’incontro introduttivo si terrà in piazza. Ci sarà anche una degustazione con apericena selvatica a cura di Ebio di Ilaria Sartori (quota 26 euro; prenotazioni al 331-4341178). Alle 17.30 è fissata una conferenza su tema degli ‘Alberi monumentali’ a cura di Mauro Carboni, agronomo ed esperto di biodiversità, nel Salotto Botanico. Anche oggi saranno presenti una esposizione di veicoli elettrici di Capelli automobili, l’allestimento vintage a cura di Mitabilis, il mercatino degli hobbisti con produzioni artigianali, l’Angolo Food a cura di Panetteria Paroli Simona e Birreria Mad One, dimostrazioni e realizzazioni a cura di Terrarium d’Autore. Insomma, una raffica di possibilità per trascorrere una domenica piacevole tra piante, appuntamenti culturali, laboratori e incontri letterari.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400