L'ANALISI
21 Marzo 2024 - 10:48
CASALMAGGIORE - Sarà la sfilata del Gruppo storico ‘Il Torrione’, sabato alle 15.30, in via Cavour e in piazza Garibaldi, con il taglio del nastro inaugurale, a sancire ufficialmente il via a ‘Listone in Fiore’, l’evento dedicato al florovivaismo, ai frutti della terra e all’artigianato creativo green, organizzato dalle Botteghe di Casalmaggiore, dal quotidiano La Provincia, da PubliA, da Sgp Grandi Eventi, Confcommercio provincia di Cremona con il patrocinio del Comune.
Una manifestazione che si pone sulla scia dell’enorme successo registrato dalle Invasioni Botaniche di Cremona, la cui prima edizione risale al 2012, ma anche da Crema Fiori e Sapori, avviata nel 2018, e da Soncino Borgo Fiorito, iniziata nel 2023. Si pensi che la stima, nei due giorni di evento, è di almeno 30mila persone ad edizione a Cremona, non meno di 15mila a edizione a Crema e non meno di 10mila a Soncino. L’attesa è alta anche per Listone in Fiore, al suo esordio assoluto.
Anche a Casalmaggiore gli espositori sono stati accuratamente selezionati per garantire una elevata qualità delle proposte commerciali e una adeguata diversificazione dei prodotti.
I visitatori potranno passeggiare tra orti, oggettistica da giardino, mobili vintage, abiti, accessori, con una ricca varietà di proposte di incontri divulgativi, laboratori a carattere ludico e eventi di contorno.
A fare da importante richiamo visivo della manifestazione sarà un’aiuola-installazione concepita dall’architetto paesaggista Gianluca Lanfredi di Archèverde Empatich Gardens di Castelfranco d’Oglio, frazione di Piadena Drizzona, che abbellirà il centro del listone di piazza Garibaldi.
Anticipazione dell’evento, sabato mattina, sarà una camminata di gruppo organizzata da Ferdinando Tagliavini nelle vie di Casalmaggiore: 9 chilometri con la partenza dal parcheggio della Croce Rossa, in via della Repubblica, alle 9.30. La conclusione è prevista a mezzogiorno.
Oltre ai diversi incontri e laboratori a tema, sia sabato che domenica in piazza Garibaldi sono previste esposizioni di veicoli elettrici, mercatino degli hobbisti, un angolo food, una mostra di auto d’epoca decorate dagli espositori.
«Siamo pronti». Franco Frassanito, vicepresidente dell’associazione ‘Botteghe di Casalmaggiore’, è contento del programma di ‘Listone in Fiore’ e confida che, meteo permettendo, la manifestazione possa riuscire al meglio e far confluire nel centro cittadino tanti visitatori: «Noi commercianti siamo soddisfatti di quello che è stato organizzato. Ci abbiamo messo tanto impegno: penso a quanto ha fatto la nostra presidente Laura Cominotti che forse – sorride Frassanito - ha finito per lavorare di più per questa iniziativa che per il suo negozio. Ci ha messo una passione e una dedizione assolute. E devo dire che è stato bello lavorare con il sostegno di Confcommercio e del Comune, per creare le migliori condizioni affinché tutto vada per il meglio. Abbiamo avuto una buona risposta da parte di tutti e speriamo che la fiducia venga davvero ripagata, anche da altri commercianti che speriamo possano unirsi alla nostra associazione. Noi – continua il vicepresidente delle ‘Botteghe di Casalmaggiore’ - pensiamo che la città meriti qualcosa di bello e speriamo che la manifestazione possa ripetersi anche in futuro. Piazza Garibaldi è uno scenario bellissimo, a detta di tutti. Facciamo da apripista alle altre iniziative che ci hanno preceduto a Cremona, Crema e Soncino. Da un lato è un po’ un rischio, ma se non ci si prova, non si ottiene nulla. Se ‘Listone in Fiore’ andrà come speriamo, ne beneficerà tutta Casalmaggiore. Invitiamo tutti a venirci a trovare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris