L'ANALISI
24 Marzo 2024 - 10:00
Roberto Fantini e Gilberto Bazoli
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 25 marzo) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema sul nostro sito. Penna sopraffina, con passione e delicatezza, Gigio (come tutti chiamano abitualmente Bazoli) racconta ai nostri lettori le vicende di persone e personaggi che hanno lasciato il segno nella vita della città.
Lo spettacolo va in scena ogni giorno, tranne Natale, al tramonto, 'l'ora che volge il disio'. Qualcuno, uomo o donna, semplice cittadino o personaggio famoso, si avvicina, preceduto da tredici rintocchi di campana, alla tomba di Dante Alighieri, nel cuore della Ravenna medievale, all'ombra di una grande quercia fatta piantare da Giosuè Carducci, e declama davanti al pubblico, scarso o numeroso che sia, versi della Divina Commedia. Dura tutto una decina di minuti. Una staffetta, un passaggio di testimone sotto il cielo della bellezza che va avanti dal 13 settembre 2020, nell'ambito delle celebrazioni per i sette secoli dalla morte del Sommo Poeta. «Ho partecipato anch'io, per tre volte, a questa lettura perpetua», dice, con orgoglio, Roberto Fantini, 56 anni. È un fisico cremonese, più immerso nelle leggi dei numeri e della natura che abituato alle regole della metrica. Anche se, si sa, spesso scienza e poesia si danno la mano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris