L'ANALISI
22 Marzo 2024 - 20:24
SOSPIRO - Sul caso della circolare emanata dalla dirigente scolastica Daniela Romano, all'istituto Bertesi di Soresina, interviene anche don Federico Celini, parroco dell’unità pastorale Madre Nostra, responsabile del coordinamento comunicazione e cultura della Curia e incaricato diocesano di Pastorale Ecumenica e del Dialogo Interreligioso presso la diocesi di Cremona.
«È indubbio che siamo davanti ad un cambiamento d’epoca dove la presenza di altre religioni ci fa prendere atto che serve sempre un dialogo costruttivo al di là di inopportune chiusure e restrizioni. Da parte di ogni espressione religiosa si testimoni e si valorizzi quanto di buono e santo c’è in ciascuna». Equilibrio, secondo Celini, è la parola chiave da tenere sempre bene a mente nel momento in cui ci si trova di fronte a fatti che vanno a toccare la sfera religiosa.
«Nel caso specifico di questa circolare devo dire che sono dinamiche che sicuramente non sta a noi giudicare, ma che non vanno certamente ignorate. Anzi, serve il giusto dialogo per affrontarle e disciplinarle con discernimento e nel migliore dei modi. La strumentalizzazione non porta da nessuna parte, serve, ripeto equilibrio e buon senso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris