Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Altre quattro aule per la scuola in Togo

Prosegue l'opera degli Amici di don Costante

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Marzo 2024 - 05:15

Altre quattro aule per la scuola in Togo

CASTELVERDE - Si chiama Tchifama in Togo l’angolo africano più amico di Castelverde. Un gemellaggio non avallato dai timbri e dalle carte bollate, ma nato dal cuore. Su questa terra rossa era nato e cresciuto infatti don Costante Afan, che da seminarista a Cremona ha dato molto all’oratorio del paese. Diventato prete, era tornato a casa e nel 2006, per aiutarlo, proprio a Castelverde hanno formato l’associazione ‘Amici di don Costante’ attiva e operosa ancora oggi.

Una malattia polmonare si è portato via purtroppo il sacerdote nel 2019, ma i suoi amici continuano, anche nel suo ricordo, a far studiare i bambini del villaggio, che sono oltre cinquecento. L’ultimo bersaglio, centrato la settimana scorsa grazie alla generosità del sodalizio, del quale oggi fanno parte Danio Milanesi, Maurizio Caligari, Igor Mazzolari, Pinuccia Spagna e Dino Zanon, è la costruzione di altre quattro aule della scuola realizzata alla memoria di Mario Guarneri, professore universitario di Castelverde che nel testamento aveva disposto un lascito proprio in favore dei piccoli del continente nero.

Ennesimo atto di una persona generosa e di grande cultura che fino alla morte ha fatto crescere intere generazioni di persone alla scuola dei valori che contano. «La casa del parroco e una prima scuola – spiega Milanesi – le abbiamo costruite nel 2009 grazie ai fondi lasciati da un’altra benefattrice di Ossolaro e quando nel 2021 è stato pubblicato il testamento del docente e nostro caro amico, che aveva lasciato un contributo per i piccoli del Togo, con una prima tranche abbiamo finito l’oratorio di un paese vicino e iniziato i lavori della seconda scuola, continuando tra l’altro a pagare lo stipendio agli insegnanti della prima. Sono stati proprio loro a chiederci se potevamo contribuire ad allargare l’edificio perché essendoci tanti alunni, erano costretti a seguire le lezioni con turni mattutini e pomeridiani e ci siamo quindi impegnati ricostruendolo ex novo con quattro nuove aule dotate di impianto elettrico, con uno sforzo finanziario che si aggira intorno ai 10mila euro. Chi vuol darci una mano, ad esempio per finanziare alcune borse di studio, può contattarci e forniremo tanto di ricevuta per la detrazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400