L'ANALISI
21 Marzo 2024 - 18:59
CREMA - Il Comune ‘svuota tutto’, ma il guadagno è davvero misero. Nei giorni scorsi, l’ente di piazza Duomo si è affidato a un’agenzia specializzata e ha messo all’asta una serie di beni: tra questi c’erano due auto e un furgoncino, oltre a quattro tra motociclette e motorini e ben 17 biciclette. L’incasso finale complessivo è stato di soli 75 euro: 50 euro per le quattro moto, acquistate da una ditta della provincia di Cagliari, e 25 euro per tutte le 17 due ruote. Se le è aggiudicate un privato. Praticamente nulla. I tre veicoli, Punto, Panda e Piaggio Porter sono risultati invenduti, così come alcuni mobili.
Moto e bici erano in pessimo stato, da qui la semplice richiesta di un’offerta formulata dall’ente di piazza Duomo. Erano in magazzino da oltre un anno, dopo esserci arrivati per i recuperi sul territorio. Sono il frutto dei continui abbandoni. Per legge, trascorsi i 12 mesi e visto che nessun cittadino ne ha reclamato la proprietà, il Comune ha potuto disfarsene. In questo modo son ostati anche liberati spazi nel magazzino. Chi li ha comprati probabilmente lo ha fatto solo con l’obiettivo di riciclare il materiale ferroso, non per rimetterli in strada.
La spesa sarebbe infatti molto importante. Diverso il discorso dei veicoli. Qui il Comune aveva posto una base d’asta: 1.300 euro per comprare la Fiat Punto con oltre vent’anni di servizio, 1.900 euro per la Panda immatricolata nel 2004, infine 2.500 per il Porter, di fabbricazione più recente. Non è pervenuta nessuna offerta. I beni rimarranno all’asta, a questo punto con una base scontata del 20%.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris