Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Festa dell'albero, in piazza l'inno di pace della Natura

Centinaia di studenti alla 26ª edizione dell'iniziativa firmata da Stanga e Parco Serio: benedizione del vescovo Gianotti

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Marzo 2024 - 16:41

Festa dell'albero, in piazza l'inno di pace della Natura

CREMA - «La tutela della natura passa anche attraverso l’impegno a rilanciare la pace, perché le guerre provocano enormi danni all’ambiente. Anche a questo deve servire questo momento luminoso e gioioso». Si è espresso così il vescovo Daniele Gianotti nel commentare la 26ª edizione della Festa dell’albero, la tradizionale manifestazione temutasi stamattina in piazza Duomo e organizzata come sempre dalla sede cittadina dell’istituto agrario Stanga e dal Parco del Serio, in collaborazione con l’istituto comprensivo di Sergnano. Tra le autorità presenti, il sindaco Fabio Bergamaschi ha affermato come «la festa riempia la piazza di colori e di significato; in un contesto tra i più inquinati, preservare l’ambiente è fondamentale».

A rendere omaggio alla manifestazione che ha inaugurato la primavera, c’erano anche il presidente della Provincia Mirko Signoroni, il consigliere regionale Riccardo Vitari, il presidente della Bcc Caravaggio e Cremasco Giorgio Merigo e alcuni sindaci del territorio. Per gli organizzatori, hanno fatto gli onori di casa la dirigente dello Stanga Roberta Di Paolantonio con la direttrice della sede di Crema Serena Cracolici e il presidente e la direttrice del Parco del Serio Basilio Monaci e Laura Comandulli. In piazza, c’erano trentuno stand di varie realtà.

Particolarmente apprezzate dalle tante scolaresche le proposte delle guardie ecologiche volontarie, della protezione civile, dell’associazione culturale Franco Agostino teatro festival, dei Percorsi del mulino con i loro cavalli, di Confagricoltura e dei carabinieri forestali. Ai visitatori sono state distribuite gratuitamente circa 3.000 piantine autoctone ed è stato regalato un vasetto di viole a tutti gli alunni intervenuti. In chiusura di mattinata sono stati premiati i vincitori del concorso ‘L’albero è bellezza’, legato alla festa.

Per l’infanzia, il miglior lavoro è stato quello della scuola Padre Andrea Anelli di Mozzanica. Per la primaria, quello delle due classi quarte sempre dell’istituto comprensivo di Mozzanica, mentre per la scuola media ha vinto la 3A della Claudio Abbado di Ombriano. Una menzione speciale è stata infine assegnata alla classe seconda della primaria di San Bernardino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400