L'ANALISI
13 Marzo 2024 - 17:17
Pelliciardi, Badioni, Bongiovanni, Cominotti, Zanotti e Lanfredi
CASALMAGGIORE - Primavera in fiore nel capoluogo casalasco: da sabato 23 a domenica 24 marzo, il centro si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ‘Listone in Fiore’, evento dedicato al florovivismo, ai frutti della terra e all’artigianato creativo green. E sarà un tripudio di colori, sapori e saperi. La manifestazione vede affiancati nell’organizzazione il quotidiano La Provincia con PubliA, Sgp Grandi Eventi, Confcommercio Cremona e Botteghe di Casalmaggiore e si affianca alle Invasioni Botaniche di Cremona, a Crema Fiori e Sapori e a Soncino Borgo Fiorito, iniziative sempre confortate da grande successo (clicca qui per il programma).
«È da un anno che ci parliamo — ha spiegato questa mattina il sindaco Filippo Bongiovanni, in sala consiliare durante la presentazione —. Tante le interlocuzioni con Confcommercio, le Botteghe di Casalmaggiore, PubliA per portare anche qui l’evento già presente a Cremona, Crema e Soncino e che può davvero movimentare tutto il nostro territorio. L’impegno del Comune è importante perché c’è una serie di cose da fare perché tutto possa andare per il meglio, a partire dalla sicurezza».
Andrea Badioni, presidente di Confcommercio Cremona, ha ringraziato il sindaco e l’amministrazione per l’invito: «Per noi questa occasione è un motivo di doppia soddisfazione perché presentiamo anche una rappresentanza locale di Confcommercio con un gruppo di commercianti. Questa manifestazione crea interesse e bellezza non solo per i cittadini di Casalmaggiore ma per tutto il territorio. L’articolo che viene presentato stimola non solo chi ha il pollice verde ad abbellire il proprio balcone o giardino. È vero che da un anno ci stiamo parlando e che gli sforzi sono notevoli, ma è altrettanto vero che per fare manifestazioni di qualità serve un coordinamento impeccabile».
Stefano Pelliciardi di SGP ha poi focalizzato l’attenzione tra tre aspetti. «Il primo è l’idea di rete per realizzare un grande evento florovivaistico. Il secondo aspetto è quello della location: quando è balenata l’idea di fare qualcosa qui, Casalmaggiore è emersa per la sua posizione baricentrica. In questo territorio poi non esiste una iniziativa dello stesso tipo e ci piaceva l’idea di utilizzare una cornice così suggestiva come Piazza Garibaldi. Il terzo aspetto è legato alla data. Si è deciso di fare la manifestazione a marzo perché questo format è già presente altrove, ma in questo modo facciamo da apripista. Il programma è ricco, variegato, corposo, dotato di un bel tasso di originalità e di creatività».
Elisa Zanotti ha aggiunto: «Il programma è molto bello e la piazza è stupenda. Ci saranno oltre quaranta espositori che arriveranno da varie parti d’Italia: dal Veneto, dalla Toscana con fioritura perenni, dalla Liguria, con erbe aromatiche, dal Lago di Garda, con piante grasse e ornamentali. Ci saranno bulbi molto rari e fioriture semplici per balconi e terrazzi, oggetti di artigianato, prodotti delle aziende agricole, miele, oggettistica da giardino. Ma avremo anche laboratori dell’Istituto Diotti e della Santa Federici e tante occasioni interessa». L’ingresso sarà libero e gratuito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris