L'ANALISI
19 Marzo 2024 - 05:10
CASALMAGGIORE - Multe e sanzioni amministrative non pagate, il Comune avvia la riscossione coattiva. Gli anni interessati sono il 2021 e il 2022. Nel primo caso, come evidenziato nella determinazione del responsabile della Polizia locale Silvio Biffi, si parla di 306 verbali di accertamento di violazione al Codice della Strada contestati o notificati nell’anno 2021. Il pagamento delle relative sanzioni non è stato effettuato nei termini previsti e in tal caso la legge prevede l’esecuzione forzata. Il Comune ha pertanto approvato il cosiddetto ruolo per la riscossione coattiva, il cui importo è pari a 77.797,94 euro come sanzioni pecuniarie, 5.098,55 euro per spese di notifica e 28.128,39 euro per interessi di mora, per un importo complessivo di 111.024,88 euro. A occuparsi di riscuotere il dovuto sarà il concessionario incaricato dall’amministrazione comunale di Casalmaggiore, cioè Area Riscossioni s.r.l. di Mondovì (Cuneo).
Allo stesso modo, il Comune ha approvato il ruolo per il pagamento, non effettuato nei termini di legge, di 36 ordinanze – ingiunzioni, relative a verbali di accertamento di violazioni di carattere amministrativo (escluse le violazioni al Codice della Strada) — contestati o notificati nell'anno 2022. L’importo è pari a 17.340,39 euro per quanto riguarda le sanzioni pecuniarie e a 394,35 euro per spese di notifica, per un importo complessivo di 17.734,74 euro a cui andranno aggiunte le maggiorazioni di un decimo per ogni semestre. Anche in questo caso l’incarico di recuperare quanto dovuto è stato affidato ad Area Riscossioni.
La decisione evidenzia la necessità della corretta gestione delle finanze pubbliche e dell'adempimento delle responsabilità civiche da parte dei cittadini. Il ricorso alla riscossione coattiva delle sanzioni amministrative non pagate mira a rafforzare il principio di legalità e l'equità tra i cittadini, assicurando che tutti versino quanto dovuto in caso di violazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris