Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO

Carenza di vigili, alleanza nell’Oglio Po

Casalmaggiore e Viadana cercano di superare la critica situazione degli organici

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Marzo 2024 - 13:33

Carenza di vigili, alleanza nell’Oglio Po

CASALMAGGIORE/VIADANA - Continuo turn-over del personale, legato a pensionamenti e trasferimenti frequenti, e in generale difficoltà crescenti a reperire nuovi dipendenti. Su queste basi è nata la necessità per i Comuni di Casalmaggiore e di Viadana di unire le forze – con una apposita convenzione – necessaria alla indizione di un concorso pubblico ‘unificato’ per la copertura di due posti di agente di Polizia locale.

Le posizioni disponibili sono una per Casalmaggiore, capofila dell’iniziativa, e una per Viadana, sottolineando la collaborazione tra i due enti nell’ottica di un servizio efficiente e capillare sul territorio. Il rapporto tra i due enti locali dura ormai da tempo e ha visto in passato anche l’effettuazione di servizi di vigilanza insieme.

Ma perché si assiste a un continuo viavai di dipendenti nei Comuni? In generale chi si sposta cerca un lavoro in luoghi dove vede maggiori opportunità di avanzamento di carriera o di specializzazione in determinati ambiti di interesse. Anche la distanza tra il luogo di lavoro e la residenza può essere un fattore significativo. In diversi casi, come si è visto in altri Comuni del Casalasco-Viadanese, c’è stato chi ha ottenuto il trasferimento vicino a casa o tramite l’istituto della mobilità oppure dopo aver preso parte a più concorsi in più zone. È come un puzzle continuamente in movimento.

Anche la ricerca di un migliore equilibrio tra impegni lavorativi e vita personale o familiare può motivare la decisione di trasferirsi. Alla base dello spostamento dunque può esserci una combinazione di fattori, sia professionali che personali. Un tempo le cose andavano diversamente. Chi conquistava un posto nel pubblico molto più difficilmente si spostava altrove. Oggi hanno anche più rilevanza la cultura organizzativa, il clima lavorativo e le relazioni interpersonali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400