Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

L'Aselli trionfa alle Olimpiadi delle Neuroscienze 2024

La vincitrice per la Regione Lombardia è la studentessa Nafidi Manal. Al secondo e al terzo posto si qualificano rispettivamente Singh Anmol e Marchesini Dario sempre dello stesso Istituto

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Marzo 2024 - 05:20

L'Aselli trionfa alle Olimpiadi delle Neuroscienze 2024

CREMONA - Nella mattinata di sabato 16 marzo 2024, presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’ Università degli Studi di Brescia, si è svolta una stimolante competizione: la fase regionale lombarda delle Olimpiadi delle Neuroscienze, un’iniziativa indirizzata a stimolare l’interesse dei nostri giovani e del pubblico alla conoscenza del cervello umano. La coordinatrice dell’ evento, la professoressa Marina Pizzi, da il benvenuto ai giovani talenti regionali.

Questa edizione ha visto la partecipazione di 52 giovani studenti e studentesse provenienti da 12 Licei e Istituti di Istruzione Secondaria della Lombardia, tra cui quelli di Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio e Varese. I partecipanti, giovani talenti pre-selezionati dalle varie scuole, si sono contesi il titolo di "miglior cervello" nella competizione regionale che ha visto i giovani concorrenti impegnati in sfide coinvolgenti, tra cui un maxi cruciverba, prove individuali con domande a scelta multipla e risposte dirette.

Nella stessa mattinata, la professoressa Debora Brignani, Docente di Neurofisiologia presso l’Università degli Studi di Brescia, ha intrattenuto i ragazzi con la presentazione dal titolo 'A spasso per le connessioni neurali'. Un'occasione unica per i partecipanti di approfondire il funzionamento dei network cerebrali attraverso le neurotecnologie, come la stimolazione magnetica transcranica e le interfacce cervello-computer, apportando nuovi traguardi in ambito medico e terapeutico.

La prima classificata Nafidi Manal con la professoressa Marina Pizzi

La vincitrice per la Regione Lombardia è la studentessa Nafidi Manal del Liceo scientifico "G. Aselli" di Cremona. Al secondo e al terzo posto si qualificano rispettivamente Singh Anmol e Marchesini Dario sempre dello stesso Istituto. I primi tre classificati della fase regionale hanno ricevuto in premio un notebook che accompagnerà i loro percorsi di studi.

La studentessa Nafidi Manal avrà inoltre l'onore di partecipare alla fase nazionale che si terrà il 17-18 maggio 2024 presso l'Università degli Studi Roma Tre a Roma. Il campione italiano avrà poi la possibilità di competere a livello internazionale nell'International Brain Bee, che si svolgerà in due fasi. Alla prima fase, che si svolgerà da remoto in forma virtuale tra settembre e ottobre 2024, parteciperanno i vincitori delle competizioni nazionali di ogni Stato concorrente.

I migliori classificati alla competizione internazionale verranno invitati a partecipare all’International Brain Bee NextGen, che si terrà in presenza a Boston, USA, nel mese di luglio 2025, in occasione dell’Alzheimer’s Association International Conference (AAIC). Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze  https://odn.sins.it/. Anche quest’anno l’evento ha visto un’attiva partecipazione del team di giovani ricercatori, assegnisti e dottorandi della Sezione di Farmacologia dell’Università degli Studi di Brescia. L’evento si è svolto grazie al sostegno prezioso della Fondazione Camillo Golgi e all'apporto generoso dell'azienda Trony (c.c. Campogrande).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400