Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA VERSO LE COMUNALI

Elezioni, Belli Franzini si ricandida: «I progetti non finiscono mai»

La composizione del gruppo verrà resa nota più avanti, ma «ci saranno pochi cambi, dovuti a motivi personali, come possono essere la salute o l’anagrafe»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Marzo 2024 - 13:16

Elezioni, Belli Franzini si ricandida: «I progetti non finiscono mai»

GUSSOLA - Il sindaco Stefano Belli Franzini ha ufficializzato la sua ricandidatura come primo cittadino alle prossime elezioni amministrative di giugno. Lo farà alla guida della lista ‘Progetto Gussola’, lo stesso nome usato in precedenza, «perché i progetti non finiscono mai». La composizione del gruppo verrà resa nota più avanti, ma «ci saranno pochi cambi, dovuti a motivi personali, come possono essere la salute o l’anagrafe».

BILANCIO DI MANDATO


«Tra poco - dice il sindaco - saranno già trascorsi dieci anni. Non nascondo che durante questi ultimi cinque anni di mandato, passati per la metà all'interno di una pandemia globale ed i suoi riflessi, tra delle guerre, di cui una ai nostri confini europei e le ripercussioni che queste hanno avuto e stanno avendo su tutti i settori, ho riflettuto molto sull'ipotesi di proseguire nella candidatura verso un nuovo mandato amministrativo. Candidarsi per guidare una comunità è una scelta di responsabilità importante, un compito non scontato e nemmeno semplice. Nel corso di questi anni ho toccato con mano i cambiamenti, le dinamiche e con che velocità si sono presentate. Quello del sindaco o dell'amministratore non è al giorno d'oggi un ruolo dove ci si può improvvisare e, soprattutto, per tentare o proseguire bisogna avere alle spalle un gruppo che ha le idee ben chiare sui temi da affrontare».

LAVORO DI SQUADRA


Belli Franzini spiega di aver valutato la situazione con la sua famiglia, con il gruppo di lavoro «e dopo molte richieste da parte dei concittadini, ho scelto di mettermi ancora in gioco e di mettermi ancora a disposizione della comunità. Sin dal primo momento ho sempre pensato che fare il Sindaco o fare l'amministratore significa quello, essere a disposizione di tutti, non pensare di fare gli interessi propri o di pochi. Ho sempre pensato che il lavoro di squadra sia alla base e soprattutto non mollare alla prima difficoltà o incomprensione. In questi ultimi cinque anni, assieme agli amministratori che mi hanno affiancato, abbiamo fatto un grandissimo lavoro, sicuramente anche qualche errore ma come dice il detto famoso, solo chi non fa non sbaglia. A tutti i miei colleghi di amministrazione devo dedicare pubblicamente un grandissimo ringraziamento. Molti alla prima esperienza amministrativa hanno lavorato con entusiasmo, senso del dovere e di responsabilità e devo riconoscergli di essere cresciuti e di aver portato grande competenza e dedizione, tutte qualità non scontate al giorno d’oggi. Desidero ringraziare anche tutti i dipendenti dell'Unione, presenti e passati che in questi anni hanno lavorato con serietà e responsabilità aiutandoci nel raggiungere gli obiettivi fissati. Come ho sempre detto un grande lavoro di squadra».

REALIZZAZIONI AMMINISTRATIVE


Il sindaco aggiunge: «In questi anni abbiamo toccato tutti i settori che compongono la nostra comunità, abbiamo cercato, nonostante le difficoltà e le emergenze che ci sono state, di essere sempre presenti e di proseguire con il programma e gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Giunti alla scadenza di mandato posso dire che il 95% di quello che avevamo programmato è stato realizzato, oltre a molte altre nuove iniziative ed interventi che si sono programmati nel corso del mandato amministrativo. È stato un percorso non semplice, molto è stato fatto ad esempio sull'edilizia scolastica, sull'impiantistica sportiva, sulla sicurezza idraulica, sull'attrattività, sul digitale, sulle politiche economiche e di sostegno e tanti altri investimenti ed opere pubbliche stanno dando un nuovo volto a Gussola».

VISIONE PER IL FUTURO


Perché ricandidarsi? «Ho scelto di mettermi nuovamente a disposizione della comunità per portare a termine i tanti progetti avviati, per proseguire nel rinnovamento e soprattutto nell'aumentare sempre più il livello dei servizi e delle opportunità nel nostro comune, per non disperdere l'importante lavoro svolto, i contatti e le relazioni create, per incidere e programmare un futuro migliore per il casalasco insieme a tutto il territorio. La lista che costruiremo sarà civica ed aperta al di là delle simpatie politiche, in continuità con quello dimostrato concretamente in questi anni, dove siamo stati ben concentrati sul bene comune ed abbiamo amministrato senza ideologie o pregiudizi, che devo ammettere sono ancora purtroppo troppo presenti in una piccola realtà come la nostra. Il nostro desiderio è quello di aumentare il senso di comunità e di necessità del lavoro d'insieme, questa è una sfida veramente importante, ma la prova ne è stata anche l'ultimo mandato amministrativo, dove maggioranza e minoranza, con tanta responsabilità, hanno programmato e lavorato con il solo scopo di portare nuovi progetti e migliorie in favore della comunità; molte sono state le volte che si sono condivisi obiettivi. Consentitemi quindi di ringraziare con sincerità tutto il gruppo di minoranza per il lavoro svolto, con serietà e qualità, pur ognuno con le proprie prerogative e posizioni, ma sempre con grande rispetto reciproco. La lista che si proporrà sarà composta in buona parte dagli amministratori attuali e vi saranno anche nuovi inserimenti. Questo servirà anche per affrontare nuove tematiche, nuovi progetti e porsi nuovi obiettivi».

GUSSOLA 2030


Belli Franzini punta sul programma ‘Gussola 2023’: «È in costruzione, abbiamo scelto un percorso partecipato, durante il quale i cittadini elencheranno le nuove esigenze, nuove idee, bisogni oppure eventuali mancanze che devono essere recuperate. In questi anni abbiamo proseguito con la riqualificazione del patrimonio, il suo efficientamento e la messa in sicurezza, nel prossimo futuro metteremo sempre di più al centro la persona, nuovi servizi, digitalizzazione e soprattutto dovremo diventare più attrattivi dal punto di vista della residenzialità e delle giovani coppie. Programmeremo nuove iniziative e progetti che toccheranno tutti i settori che compongono la nostra comunità, che vanno dalla riqualificazione del territorio, compresa la sua sicurezza, grande attenzione allo sviluppo sostenibile, all'ambiente, alla cultura, alla scuola, allo sport, ai giovani ed alle associazioni del terzo settore; insomma desideriamo dare continuità alle strategie di questi anni, con la stessa serietà e responsabilità dimostrata. Sono ancora molti i temi da affrontare, ma sono anche molte le idee che intendiamo proporre, siamo però certi che, con l'esperienza maturata, i contatti e le relazioni instaurate, si possa proseguire nel grande lavoro di miglioramento della nostra comunità ed accompagnarla facendola crescere verso il futuro». Essenziale, secondo Belli Franzini, nel prossimo mandato «sarà avviare una seria politica territoriale per il Casalasco, creando ad esempio un consorzio di Comuni per fronteggiare temi come quello dello spopolamento. Non dobbiamo farci cogliere impreparati».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400