Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SESTO ED UNITI

Incrocio di Casanova, viabilità modificata e disagi

Ruspe in azione dopo il cedimento dell’asfalto. Per Padania Acque le fogne sono ok, altre ipotesi al vaglio dei tecnici

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Marzo 2024 - 05:15

Incrocio di Casanova, viabilità modificata e disagi

Le ruspe al lavoro nel cantiere della messa in sicurezza dell’incrocio di Casanova del Morbasco

SESTO - Incrocio messo in sicurezza, ruspe al lavoro e viabilità modificata. Oggi c’è un buco enorme sull’asfalto di via Castelverde a Casanova del Morbasco, proprio al bivio del semaforo con le vie Cremona, Cavatigozzi e Picenengo. L’hanno scavato le macchine dell’impresa che per conto del Comune deve capire cosa ha provocato martedì il cedimento della sede stradale che ha fatto suonare l’allarme per l’incolumità di persone e veicoli. Sono spuntate, infatti, crepe improvvise nel catrame che hanno indotto un residente a chiamare i vigili del fuoco del comando provinciale.

I vigili del fuoco sull’area del cedimento dell’asfalto all’incrocio di Casanova del Morbasco


Coadiuvati dagli uomini della Protezione civile di Sesto del gruppo Hydra e dai carabinieri, che hanno diretto il traffico, gli uomini del 115 hanno circoscritto l’area ‘malata’ proprio per prevenire rischi seri. Sul posto è arrivato anche il sindaco Carlo Vezzini: «Dal primo sopralluogo eseguito di concerto con i tecnici di Padania Acque che ringraziamo – spiega il primo cittadino – è emerso che il problema non dipende dal cedimento della fognatura, anche se è ancora in corso una verifica accurata; è chiaro che qui sotto c’è un crocevia di sottoservizi, tra cui i cavi della fibra ottica che hanno contribuito sicuramente ad indebolire il fondo. Stiamo dunque capendo il motivo del cedimento per poi con la massima urgenza intervenire per il ripristino e il consolidamento, ma ripeto, non è un problema di sgretolamento di asfalto, sembra invece il risultato di una serie di interventi eseguiti in questi anni in questo tratto che piano piano hanno, per così dire, debilitato il fondo stradale».


Nel frattempo, sempre il Comune, per ridurre al minimo i disagi agli utenti che sulle due e quattro ruote ogni giorno attraversano questa sorta di snodo vitale per raggiungere Cremona, anche dai pendolari di Grumello e Annicco, in alternativa alla Paullese, ha deciso di non chiudere l’intersezione. Il ‘piano B’, è stato quello di deviare il traffico proveniente da Sesto in via Po per ricongiungersi in via Cavatigozzi e raggiungere comunque la città da Cavatigozzi, svoltando a destra o da via Picenengo a sinistra. A causa delle dimensioni del cantiere che occupa la carreggiata, non si potrà invece transitare in via Castelverde, direzione Paullese. Chi da Casanova vuole raggiungere il cimitero dovrà quindi tornare a Sesto e imboccare la Paullese. Lo prescrive l’ordinanza firmata dal sindaco valevole fino alla conclusione dei lavori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400