L'ANALISI
16 Settembre 2023 - 08:08
CREMONA - Le Invasioni Botaniche d’autunno si sono aperte ieri — come da tradizione — con l’aperitivo botanico nel cuore della città. Hanno alzato i calici il vicesindaco Andrea Virgilio, l’assessore Barbara Manfredini, Francesca Galli (vicepresidente Botteghe del Centro), Mercedes Meloni e Cristiana Ferrari Ratti, direttrici artistiche della manifestazione.
Un brindisi in musica, quella di di Dj set. La musica di Stradeejay accompagnerà la due giorni de Le Invasioni Botaniche, oggi e domani: è l’edizione autunnale numero quattro, la tredicesima con quelle di primavera. La kermesse è organizzata da Confcommercio, Botteghe del Centro, quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi.

Oggi, alle 10,30, il taglio del nastro ai giardini pubblici di piazza Roma. Più di 80 espositori nel centro storico (in giardino, in corso Campi e in corso Garibaldi) e numerosi eventi collaterali (a fianco il programma, ndr) caratterizzano la manifestazione quest’anno dedicata al peperoncino. Perché, spiega Meloni, «siamo in una stagione ancora poco autunnale e sul finire dell’estate: il peperoncino ci sembrava che interpretasse questo passaggio, anche perché è già tempo di raccolta. Potevamo anche interpretarlo come prodotto della terra, prodotto lavorato e così abbiamo invitato espositori che ne illustreranno tutte le proprietà e le molteplici varietà».

Capitolo espositori. «La parte del leone - sottolinea Ferrari Ratti — la faranno i vivaisti. Avremo piante e fiori di tutti i tipi, ma anche alberi da frutto, soprattutto, i peperoncini da coltivare nelle nostre case e con l’aiuto dei florovivaisti capteremo come farli coltivare al meglio. Ma anche alcune curiosità e alcuni trucchi per la raccolta. Ad esempio, se non si innaffia la pianta per due settimane prima della raccolta, si avranno peperoncini super piccanti. Si può dosare il grado di piccantezza con questi accorgimenti». Ci sarà l’angolo dedicato ai sapori dell’autunno: le nocciole del Piemonte, il cioccolato, i formaggi. «Come artigianato — aggiunge Ferrari Ratti —, ci sono tante nostre vecchie conoscenze che ritornano a Cremona sempre molto volentieri. Quest’anno ci sarà una particolare attenzione all’arte della tavola: tovaglie: ceramiche...». E, una delle chicche, «ci sarà un espositore che porterà i tessuti lavorato a telaio, utilizzando fibre naturali tinte con colori vegetali. Sarà bello, perché porterà il telaio per la dimostrazione».


Le Invasioni Botaniche rimandano al green. All’evento, tra gli espositori ci sarà anche il centro Porsche Bergamo, concessionario ufficiale Porsche per Bergamo e Cremona: sarà presente con un truck in piazza Cittanova, domani dalle 10 alle 17. Presso il truck, lo staff sarà disponibile per aiutare i clienti a configurare la propria vettura, chiarire dubbi, rispondere a richieste di informazioni o prenotare un test drive da effettuare nelle settimane seguenti. A disposizione anche soluzioni di acquisto e noleggio dedicate. In esposizione, gli esemplari green per eccellenza del marchio Porsche, Taycan, dedicata ai 75 anni di Porsche, Taycan 4s Sport Turismo e Panamera Sport Turismo E- Hybrid». «La nostra presenza a questa manifestazione – spiega Silvano Lanzi, direttore Centro Porsche Bergamo Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia – promuove la visione di un mondo più attento alla salvaguardia dell’ambiente. Crediamo fermamente che sia necessaria una svolta: questa è la nostra strada verso un futuro a zero emissioni».
FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris