Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Raid no vax, imbrattate le sedi di Pd e Cgil

Piloni: «Frasi violente di chi porta avanti teorie antiscientifiche. Ma che certamente non fermeranno la nostra attività politica». La solidarietà della Politica e delle istituzioni

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Marzo 2024 - 09:08

Raid no vax la sede del Pd in via Bacchetta

CREMA - Raid vandalico no vax stanotte alle sedi cittadine del Pd, in via Bacchetta, e della Cgil, in via Carlo Urbino. Imbrattato l'ingresso utilizzando con ogni probabilità una vernice spray. Il consigliere regionale dem Matteo Piloni ha scritto sui social riguardo l'accaduto: «Stamattina la nostra sede del Partito Democratico Cremasco è stata bersaglio dei soliti idioti. Purtroppo non siamo gli unici. A Legnano, pochi giorni fa, è accaduta la stessa cosa. Frasi violente di chi porta avanti teorie antiscientifiche. Ma che certamente non fermeranno la nostra attività politica».

Alla sede del Pd

 

Alla sede della Cgil

LA SOLIDARIETÀ

Sinistra Italiana esprime vicinanza e solidarietà agli enti colpiti dai no vax in una nota: «Sinistra Italiana esprime completa e incondizionata solidarietà al Partito Democratico e alla Cgil di Crema per gli intollerabili fatti accaduti. Ancora una volta, ancora di notte, con atti vandalici intimidatori di matrice no-vax ma dal sapore squadrista, sul nostro territorio. Stavolta ad essere colpite sono le sedi cremasche di Pd e Cgil, casi come questo, tutt'altro che isolati, non sono più tollerabili. Ribadiamo con fermezza la nostra condanna di questo attacco e ci auspichiamo che la giustizia faccia quanto il proprio corso, identificando i responsabili al più presto».

Il Pd Lombardia si aggiunge al coro di solidarietà nei confronti dei colleghi cremaschi: «Esprimiamo la nostra ferma condanna al vile atto vandalico che questa notte hanno subito la sede del Circolo PD di Crema e la Camera del Lavoro di Crema da parte di gruppi no-vax. È massima la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a tutta la comunità democratica cremonese e alla CGIL della provincia di Cremona. Si tratta di fatti gravi che si ripetono a poche settimane di distanza da quelli simili che avevano colpito la redazione di Cremona del quotidiano La Provincia e a pochi giorni dalla vandalizzazione del Circolo PD di Legnano (MI). Non ci fermeremo davanti a questi atti intimidatori e continueremo a lavorare per i nostri territori. Proprio questo venerdì, 15 marzo, insieme agli Eurodeputati del nostro collegio saremo nella provincia di Cremona per la seconda tappa dell'Eurotour, la serie di incontri del PD Lombardo per confrontarci rispetto alla relazione diretta tra i nostri territori e l'Europa. Con la nostra delegazione, passeremo anche dalla Sede PD di Crema, per sottolineare l'importanza dell'Europa e della campagna di vaccinazione che ha salvato tante vite e ci ha permesso di uscire dall'incubo della pandemia». 

«Esprimiamo la nostra più profonda solidarietà al Circolo Pd e alla Cgil di Crema, vittime di raid vandalici. La firma dei no-vax qualifica già di per sé gli atti, purtroppo non i primi in Lombardia verso le nostre sedi. Non è chiaro dove vogliano arrivare le persone che si nascondono dietro queste sigle. Ma chiunque siano costoro, se pensano di intimorire qualcuno si sbagliano di grosso. Noi proseguiremo con il nostro lavoro, a livello locale, regionale e nazionale, certi di operare per il meglio e soprattutto sempre e solo a favore delle nostre comunità. Piena vicinanza ai democratici e al sindacato cremaschi», è la dichiarazione di Roberta Vallacchi, consigliera regionale del Pd, dell’onorevole Lorenzo Guerini, parlamentare dem, e di Andrea Ferrari, segretario provinciale Pd di Lodi, dopo quanto accaduto la notte scorsa nella sede cremasca del Partito democratico.

Così il senatore Renato Ancorotti (Fratelli d'Italia): «A seguito degli atti vandalici che hanno colpito le sedi del Partito Democratico e della Cgil Crema, esprimo la mia solidarietà e vicinanza agli iscritti e ai dirigenti delle realtà colpite. Si tratta di gesti violenti e inqualificabili, ben lontani dal diritto di esprimere la propria opinione. Atti a cui abbiamo il dovere di rispondere uniti, indipendentemente dalle nostre posizioni politiche, continuando a promuovere un clima di rispetto reciproco e dialogo costruttivo». 

«Il Comitato di redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema esprime solidarietà e vicinanza a Cgil e PD di Crema oggetto di intimidazione ad opera di quella che sembra essere la stessa mano che ha già colpito il nostro giornale. Condanniamo il vile attacco No Vax nella consapevolezza che il sonno della ragione genera mostri».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400