Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La lunga estate di concerti e incontri

Presentato il cartellone di 'Cielo di Notte'. Nel programma iniziative nuove e già rodate

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 20:32

La lunga estate di concerti e incontri

CREMONA - La prossima estate non finirà mai a Cremona. Scordatevi le canoniche date del 21 giugno e del 21 settembre. In città la bella stagione inizierà infatti il 23 di marzo e si concluderà il 7 di dicembre. Saranno infatti tante, tantissime le iniziative che animeranno il centro storico nell’ambito di Cielo di Notte, il programma realizzato grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale, le associazioni e le istituzioni culturali cittadine.

«Il calendario dei singoli appuntamenti - presentato oggi pomeriggio nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale - è la dimostrazione della grande vitalità in campo artistico della città, esordisce l’assessore alla Cultura Luca Burgazzi. Voglio ringraziare tutte le realtà qui presenti, con le quali c’è grande collaborazione. Quest’anno abbiamo maturato una serie di proposte, alcune delle quali nuove, che vanno ad arricchire in maniera significativa l’offerta culturale della città. Lo sforzo organizzativo è stato importante, ma la città deve essere orgogliosa dell’esistenza di queste realtà, che hanno davvero una grande voglia di fare. Sono oramai dei veri e propri professionisti del settore» (clicca qui per tutti gli appuntamenti).

Si parte subito a marzo con una novità, Ape?Sì: «Ringraziamo l’amministrazione che ci ha seguito quotidianamente in questo percorso. Siamo una realtà nuova, in grande crescita, nata durante la pandemia grazie a una telefonata tra amici. L’idea è quella di fare un aperitivo lungo nelle piazze della nostra città, con l’obiettivo di renderla sempre più viva». A fine aprile spazio alla quarta edizione del Vecchio Ospedale Festival, grazie all’Associazione Latinoamericana di Cremona: «Vogliamo valorizzare sempre di più il patrimonio storico della nostra città, ed ecco perché la scelta del Vecchio Ospedale, che sarà più che mai vivo grazie anche ai tanti artisti che saranno presenti».

Altra new entry, la GLIDE Society, che propone Risveglio Sonoro: «Protagonista di serata sarà la musica elettronica, che sconfinerà fuori dai soliti contesti». Tra il 23 e il 26 maggio andrà in scena invece il Porte Aperte Festival: «Quest’anno non mancheranno le novità. Sarà un festival itinerante con uno sguardo prevalente sulla scrittura e sui fumetti». L’Agro ai Giovani dice a gran voce Agropolis: «La nostra ambizione è quella di offrire alle persone il massimo dell’intrattenimento, ma nel contempo anche di fare del bene: come sempre, infatti, il nostro ricavato andrà ad Agropoli Onlus».

Una settimana di musica no-stop con la Città della Canzone: «Siamo giunti alla nona edizione. La nostra attività si concentrerà prevalentemente sulla formazione e sulla divulgazione della canzone italiana». I giovani, ma non solo, si potranno ancora scatenare al Tanta Robba Festival: «Gli artisti presenti usciranno a breve. Anticipiamo però che ci saranno due concerti in piazza e un’altra serata di musica». Un Luppolo in Rock Festival sempre più formato mondiale: «Saranno presenti artisti da tutta Europa e dall’America. Ospiteremo 15 band in 3 giorni». L’Arci Festa si terrà invece per ben 11 giorni: «Non mancheranno concerti e incontri… il tutto accompagnato anche da cibo e bevande, con sempre un occhio di riguardo all’aspetto ambientale».

Cambia location l’All Music Party: «L’evento si terrà in Piazza del Comune, non più in quella Stradivari. A breve arriverà il nome dell’ospite e prometto uno spettacolo all’interno dello spettacolo». Si chiuderà il tutto il 7 di dicembre, con Questa Città non ha più pareti del Circolo Arcipelago – Centro Musica “Il Cascinetto”: «Quest’anno ci muoveremo anche fuori dal centro. Ci teniamo anche noi a ringraziare l’amministrazione comunale per il lavoro svolto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400