Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il Consiglio di Stato boccia il ricorso: la fusione della Camera di Commercio si farà

Auricchio: "Le sentenze non si commentano"

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 16:46

Il Consiglio di Stato boccia il ricorso: la fusione della Camera di Commercio si farà

CREMONA - Il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla fusione della Camere di Commercio di Pavia, Cremona e Mantova, con la sentenza che respinge il ricorso presentato dalle associazioni di categoria pavesi.

La fusione è frutto della riforma delle camere che venne avviata nel 2016 dal governo Renzi. Una decisione che aveva visto la dura opposizione delle istituzioni pavesi, perché, secondo loro, questa soluzione sarebbe stata penalizzante per loro, sia per motivi territoriali che economici.

La sede scelta - Mantova - aveva innescato un contenzioso legale dell’allora presidente dell’ente pavese, Franco Bosi, di concerto con le associazioni di categoria. C’era stato quindi un primo ricorso al Tar del Lazio, nel 2021, che era stato bocciato. Quindi, la decisione di rivolgersi al Consiglio di Stato. La sentenza sottolinea che il percorso intrapreso per la fusione non ha violato il principio di leale cooperazione tra Stato e Regioni.

Sempre secondo il Consiglio di Stato, la sede centrale a Mantova non impedirà ad associazioni ed imprese di avere  un’interfaccia locale, grazie al mantenimento di una sede secondaria a Pavia. La notizia ha, naturalmente, smosso anche il mondo economico cremonese e il commissario straordinario, Giandomenico Auricchio, ha convocato per martedì prossimo un incontro con le associazioni di categoria. Ora la palla passa alla Regione che dovrà emanare gli atti per concludere la fusione tra i tre enti.

Auricchio alla notizia dell'accorpamento dell'ente camerale con Mantova con la sede di Cremona a fare da interfaccia per le aziende e associazioni, ha dichiarato: "Le sentenze del Consiglio di Stato non si commentano, si può unicamente prendere atto della decisione presa. Per questo ho già fissato una riunione con tutte le rappresentanze delle associazioni per martedì prossimo per capire il da farsi e le tappe che bisognerà seguire per costruire la nuova realtà camerale che unisce Mantova, Cremona e Pavia".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400