L'ANALISI
10 Marzo 2024 - 14:46
CREMONA - Cremona scalda i motori in vista del Grest 2024. Come si legge sul sito ufficiale della Diocesi, sono stati fissati tre eventi di presentazione delle attività estive oratoriane di quest’anno ai sacerdoti, ai responsabili e ai coordinatori dei Grest. Appuntamento serale, alle 20.45, lunedì 18 marzo, all’oratorio di Mozzanica, mentre martedì 19 sarà la volta dell’oratorio Maffei di Casalmaggiore e per finire, mercoledì 20 marzo, incontro al Centro pastorale diocesano di Cremona.
«Vogliamo presentare il tema, ma anche gli strumenti del prossimo Grest – spiega don Francesco Fontana, presidente FOCr e incaricato diocesano per la Pastorale giovanile – e condividere insieme l’opportunità di questa esperienza pastorale». E aggiunge: «Un’occasione che le comunità cristiane scelgono per incontrare, lungo il cammino, bambini, ragazzi, adolescenti e giovani, e per incontrarsi davvero come comunità, per stare tutti dietro al Signore».
«Il tema - prosegue Fontana - sarà appunto quello del cammino, in consonanza e continuità con l’anno pastorale che ha avuto come sfondo l’icona biblica dei discepoli di Emmaus». «Esperienza umana, come metafora della vita: il cammino rappresenta la crescita di ogni uomo e ogni donna, ma è anche il gesto tipico dei discepoli di Gesù. Gesù, nel Vangelo, non fa quasi altro che camminare e spostarsi da un luogo all’altro, per incontrare il mondo e l’uomo. Noi in questo cammino incontriamo il Signore».
Il Grest rappresenta una rilevante esperienza di comunità negli oratori. E questo accade tramite ogni singolo protagonista: bambini e ragazzi, certo, ma anche grazie alla preziosa figura dell’animatore.
Agli adolescenti che la prossima estate dedicheranno il proprio tempo alla cura dei bambini più piccoli in oratorio, la FOCr ha deciso di dedicare una giornata di presentazione ad hoc. Il prossimo 20 aprile, presso il Seminario vescovile di Cremona, ragazzi e ragazze di ogni parrocchia avranno modo di incontrarsi, divisi in due turni, alle 17 e alle 21. Per loro una presentazione dal palco, messa in scena dai collaboratori della Federazione oratori, volta a coinvolgere gli adolescenti attraverso la storia, i balli e i giochi che caratterizzeranno la prossima estate oratoriana.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris