Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. L'8 MARZO

No agli stereotipi, i ragazzi insegnano

Flash mob in piazza duomo a Crema con luoghi comuni da abbattere

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Marzo 2024 - 19:44

No agli stereotipi, i ragazzi insegnano

CREMA - La giornata dell’8 Marzo, l’istituto superiore Racchetti-da Vinci ha voluto celebrarla in maniera diversa, non senza un pizzico di ironia. Oggi pomeriggio, dopo le lezioni, un gruppo di studenti ha dato vita ad un flash mob nella centralissima piazza Duomo. Si è trattato di un momento di sensibilizzazione sulla condizione della donna.

«Con il permesso dell’amministrazione comunale e della questura – ha spiegato il docente Giorgio Dognini, referente del gruppo contro la violenza sulle donne – abbiamo deciso si scendere in piazza per portare un messaggio anche all’esterno della nostra scuola. Finora, tutte le nostre iniziative erano state fatte al nostro interno. Questa volta abbiamo voluto aprirci alla città».

Nel giorno in cui le donne vengono festeggiate e ricevono fiori e mimosa, il Racchetti-da Vinci ha voluto fare qualcosa di diverso. «Crediamo che ci sia ben poco da festeggiare – ha proseguito l’insegnante – in un Paese dove nel 2023 è stata uccisa una donna ogni tre giorni. Per questo abbiamo deciso di portare la nostra voce, un po’ fuori dal coro. La nostra iniziativa è partita da un lavoro sul linguaggio». Lavoro che si è esplicitato in una serie di cartelloni che gli studenti e le studentesse hanno esposto durante il flash mob. Cartelloni riportanti i luoghi comuni più consumati sulle donne e frutto di pregiudizi: «Donna al volante pericolo costante», oppure «Nervosetta: hai il ciclo?» oppure ancora «Chi dice donna dice danno». La presenza in piazza degli studenti non è passata inosservata, il che significa che hanno centrato l’obiettivo che si erano prefissati con questa iniziativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400