Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. SCUOLA

Polo Romani: viaggio nel sistema solare con i bimbi dell'asilo

I piccoli hanno partecipato attivamente azionando il plastico per vedere le unità abitative e la serra salire e scendere, il trenino spostarsi e la navicella spaziale alzarsi in volo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Marzo 2024 - 14:42

Viaggio nel sistema solare al Polo Romani con i bimbi delle elementari

CASALMAGGIORE - Questa mattina gli studenti delle classi 4ªA e 5ªA del liceo scientifico Polo Romani, con il supporto tecnico degli studenti del corso operatore, hanno accolto 25 bimbi della scuola dell’infanzia di Vicomoscano, accompagnati dalle insegnanti Roberta e Rosaria Chezzi, per una lezione molto speciale tra i pianeti del sistema solare.


I bambini sono scesi dal pulmino indossando la maschera da astronauti e hanno portato in dono alla dirigente scolastica Daniela Romoli, ai docenti Paola Brighenti, Daniele Mazzini, Michele Cominetti, Valentina Strina e agli studenti che li stavano aspettando un modellino di astronauta fatto da loro. È iniziato così il loro viaggio tra i pianeti all’interno dell’Istituto. La prima attività è stata nell’aula dove era allestito il plastico di Marte: qui gli studenti del liceo hanno raccontato ai più piccoli le caratteristiche del pianeta rosso e come potrebbe essere la vita su di esso.

I bambini hanno partecipato attivamente azionando il plastico per vedere le unità abitative e la serra salire e scendere, il trenino spostarsi e la navicella spaziale alzarsi in volo. La seconda parte della mattinata ha visto i bambini coinvolti nell’aula “ESAminiamo la terra” dove i ragazzi hanno mostrato loro tutti i pianeti del sistema solare, li hanno fatti interagire con il mappamondo per scoprire il pianeta terra ed è stata mostrata una presentazione sui satelliti. Tutto in una stanza buia illuminata solo da raggi di luce e dal cielo stellato.

Non è mancata la presenza di un astronauta che rispondendo ai quesiti dei piccoli ha mostrato come si muove, come si lava, cosa mangia e come riposa. Il tutto corredato da test sotto forma di indovinelli ai quali i bimbi hanno prontamente risposto. La mattinata si è conclusa con la consegna di un diploma di partecipazione ai piccoli da parte della dirigente scolastica e con un regalino ai più piccoli di matite con i pianeti da parte degli studenti del Polo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400