L'ANALISI
03 Marzo 2024 - 05:10
Mr. Excellent, Alessandro Bosio e Santino Marella
CREMA - Dopo una carriera vissuta tra gli applausi delle folle dei maggiori palazzetti americani, dove ha condiviso il ring con personaggi come John Cena, Kane e Big Show, oggi torna nella terra in cui tutto ha avuto inizio: era l’aprile del 2007 quando il Forum di Assago salutò il suo debutto nel circuito del wrestling che conta. Santino Marella è la superstar dello show che va in scena questo pomeriggio dalle 16 sotto i riflettori del Magika Disco Club di Bagnolo Cremasco.
Il wrestler italo-canadese — che ha abbandonato il professionismo ormai da anni — sale sul quadrato per un esclusivo match tre contro tre insieme ad alcuni dei migliori lottatori dell’Italian Championship Wrestling, la prima lega tricolore dedicata alla lotta americana. E lo fa per un’occasione speciale: «Tra pochi giorni compirò cinquant’anni — spiega — e per me è un’emozione straordinaria trovarmi nel Paese da cui proviene la mia famiglia e potermi esibire a pochi chilometri dal luogo dove ho fatto il mio esordio».
La speciale festa di compleanno è intitolata ‘BestYa Slam’, secondo episodio del ciclo di incontri — in bilico tra botte, acrobazie e spettacolo — ideato e organizzato da Alessandro Bosio con Nicola Tacito e Davide Pisati. Bosio, tra l’altro, fa parte del team degli ‘spaghetti wrestler’ che promette un lungo pomeriggio di divertimento e adrenalina e che comprende, tra gli altri, Machete, Mr. Excellent, Jesse Jones, Lupo e Bjorn, nomi popolari tra il pubblico (in costante crescita) di affezionati al mondo della lotta con la ‘doppia V’.
Marella per l’anagrafe canadese è Anthony Carelli. E spiega: «Il mio personaggio mi assomiglia: esprime le mie caratteristiche reali, ma elevate all’ennesima potenza. Questo è uno dei segreti del successo di tanti wrestler, ‘buoni’ o ‘cattivi’ che siano». Poi va più a fondo: «L’universo del wrestling si basa su uno schema inossidabile: da un lato i bravi ragazzi, dall’altro i personaggi pericolosi (ride, ndr). Piuttosto, ciò che è cambiato nel tempo è il livello di spettacolarità, sempre più alto grazie anche all’evoluzione delle riprese televisive, e il tasso di coinvolgimento, grazie a storyline complesse e avvincenti. E rispetto una volta, oggi i lottatori sono molto più attenti alla loro salute: niente party e niente eccessi, ma tanta serietà. I miei preferiti tra i wrestler attuali? Roman Reigns e Dominik Mysterio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris