L'ANALISI
03 Marzo 2024 - 05:05
CINGIA DE’ BOTTI - ‘Festa della Gratitudine’ ieri mattina alla Fondazione Elisabetta Germani. «Vogliamo ringraziare quanti contribuiscono, in vario modo, alle attività della Fondazione», ha spiegato il presidente Enrico Marsella. Nella sala ritrovo spiccava la presenza di un risciò per persone con disabilità acquistato dalla Fondazione «grazie al contributo di 5mila euro concesso dall’associazione ‘Marcotti Osvaldo’ (presente la mamma di ‘Osvy’, Tina, nda), pari a metà del prezzo. Questo mezzo ci consente di ripetere la biciclettata già effettuata e permettere di partecipare a chi non può usare la classica due ruote Siamo grati e ben disposti a chiunque voglia dare un contributo e ad accogliere chi voglia svolgere attività di volontariato qui».
Luca Rivaroli, presidente dell’associazione ‘Marcotti Osvaldo’, ha ricordato come «con Osvaldo, che era sulla sedia a rotelle, si cercavano sempre idee per andare oltre i limiti e mezzi come questo risciò, che danno un po’ la sensazione di ‘volare’ a quanti lo usano, lo permettono. Si parla tanto di inclusione, ma spesso rimangono parole e noi invece vogliamo creare occasioni concrete».
Due video con una carrellata di foto e pensieri hanno preceduto tre testimonianze di chi ha partecipato alla biciclettata lo scorso anno: «Mi sono divertita tantissimo»; «Mi sembrava di avere le ali».
Il direttore generale Ivan Scaratti, affiancato dal direttore sanitario Isabella Salimbeni e da Laura Gobbi, coordinatrice Rsd, ha espresso la «gioia di tutti i dipendenti per i doni ricevuti, sempre più numerosi. Abbiamo ricevuto tanti segnali di affetto, per cui siamo grati. È un riconoscimento del lavoro svolto. Un grazie ai volontari presenti tutti i giorni qui».
Quindi si è svolta la consegna di pergamene a Clara Tassellari (lavatesta), Carla Garavelli (donazione in denaro per Sant’Omobono, piano terra), Elda Alborghetti (quadri per Sant’Omobono), Ernestino Cavalli (donazione in denaro per acquisto lavatrice e asciugatrice), Marcotti Osvaldo onlus (per risciò), Daniela Cauzzi (per dono di 6 quadri da Inner Wheel Casalmaggiore).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris