L'ANALISI
29 Febbraio 2024 - 05:25
CREMA - Il raddoppio della capienza della palestra Alina Donati di via Toffetti non si farà. Il motivo? Costerebbe 2.037.343 euro: troppo per le casse comunali. Nei mesi scorsi, l’amministrazione aveva commissionato il progetto all’architetto Enzo Bettinelli, già estensore di un’ipotesi di ampliamento qualche anno fa. Il nuovo elaborato grafico con il computo metrico era stato consegnato in municipio a fine dicembre. La giunta lo ha valutato insieme ai tecnici comunali, dopo di che ha preso la decisione. Il progetto è troppo caro e rimarrà nel cassetto. Ai professionisti che l’hanno elaborato andranno comunque i 23mila euro della parcella.
L’idea di portare a 1.000 posti la capienza della Toffetti era nata dopo la promozione in serie B1 della Pallacanestro Crema. Per disputare il campionato nazionale maschile serve un impianto con almeno 800 posti e un fondo in parquet, che in città non esiste. Da qui la necessità della società di affittare il palazzetto di Orzinuovi per le gare interne e contemporaneamente la richiesta al Comune di fare qualcosa per il futuro. I costi progettuali di oltre due milioni di euro, ai quali andrebbero aggiunti la pavimentazione in parquet e la creazione di un numero considerevole di parcheggi aggiuntivi, con la necessità di reperire un’area idonea, porterebbero a costi finali di circa tre milioni di euro. Il tutto per avere una palestra più grande ma non un palazzetto.
Il sindaco Fabio Bergamaschi ha così commentato la decisione: «Sappiamo che la realizzazione di un palazzetto polifunzionale è una necessità che da decenni si rincorre. Per questo motivo l’amministrazione è impegnata in una valutazione approfondita di tutte le possibili soluzioni, con un ragionamento condiviso nell’ambito del territorio. La verifica sulle possibilità di ampliamento della palestra Toffetti era un atto dovuto, ma l’approfondimento tecnico progettuale ha evidenziato come questa strada sia al momento un vicolo cieco. Il lavoro svolto tuttavia non viene certamente buttato, perché rientra tra quegli opportuni progetti che è bene tenere nel cassetto e da estrarre al palesarsi della prima opportunità di finanziamento pubblico utile».
Rassegnato il commento di Lorenza Branchi, dirigente della Pallacanestro Crema, che ieri mattina ha incontrato il sindaco ricevendo la comunicazione della decisione presa dalla giunta: «Non ci è stato detto niente di diverso da quello che ci aspettavamo. Diciamo che prendiamo atto della buona volontà da parte dell’amministrazione comunale di aver commissionato il progetto di ampliamento. Se i soldi per l’intervento non ci sono, non possiamo farci nulla. A Orzinuovi, per realizzare il palazzetto che attualmente ci ospita, è intervenuto il tessuto economico locale. A Crema, evidentemente, operazioni di questo tipo agli imprenditori non interessano».
Il no al raddoppio della capienza della Toffetti significa che, se il prossimo anno la Pallacanestro Crema giocherà ancora in serie B1, dovrà trovare un impianto idoneo lontano dalla città. «Adesso ci concentriamo sulla stagione sportiva in corso — prosegue Branchi — nella quale siamo impegnati a conquistare la salvezza. Ci mancano tre vittorie nelle ultime otto giornate. Finora abbiamo disputato un ottimo campionato, considerato che ci misuriamo con rivali che hanno budget quattro volte il nostro e che praticamente giochiamo sempre in trasferta. Poi, a stagione finita, prenderemo delle decisioni. Il sindaco ci ha detto che stanno riflettendo su altre situazioni, ma non so quali siano. La certezza è che il discorso raddoppio della Toffetti è chiuso».
Chiuso un capitolo, la dirigente si aspetta che ora il Comune realizzi l’intervento alla palestra Cremonesi, che era rimasto in stand by. «Se prima era giusto aspettare di conoscere gli sviluppi del progetto, ora che è certo che non si farà, mi aspetto che si effettui la sostituzione della tribuna alla Cremonesi. E mi aspetto anche che la Provincia realizzi gli interventi annunciati alla palestra di via Dogali, dove giocano le nostre squadre giovanili: rifacimento della pavimentazione e dell’impianto di illuminazione e sistemazione degli spogliatoi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris