L'ANALISI
27 Febbraio 2024 - 14:57
PIEVE SAN GIACOMO - È stata inaugurata questa mattina la passatoia sul canale Delmona a Pieve San Giacomo. L’opera, accompagnata anche dalla riqualificazione del viale Matteotti, è un progetto iniziato con la precedente amministrazione ed è stato portato a termine nei giorni scorsi. A fare gli onori di casa il sindaco Maurizio Morandi assieme al presidente della provincia Mirko Paolo Signoroni. Assente giustificato il consigliere regionale Marcello Ventura bloccato da un consiglio straordinario. Dopo la benedizione del parroco don Marco Bosio, il tradizionale taglio del nastro.
«Abbiamo seguito passo passo la realizzazione di questo importante progetto – ha spiegato il primo cittadino – in particolar modo il mio vice Pietro Ruffini ha davvero fatto un grande lavoro assieme al nostro ufficio tecnico. L’intervento era stato pensato già nella precedente amministrazione, poi le cose si sono allungate, ma finalmente abbiamo questo passaggio che è molto importante per la sicurezza dei cittadini». Concorde il presidente Signoroni che ha sottolineato l’importanza dell’operosità e dell’attenzione verso i cittadini delle amministrazioni comunali con uno sguardo agli interventi futuri.
«Quest’opera mira a mettere in sicurezza l’attraversamento sul canale Delmona; è un progetto importante che si attendeva da tempo: quando le cose sono fatte bene e per il bene del paese non conta il colore politico, ma solo ciò che si realizza. Questo è un primo progetto, ma poi sono in cantiere altri più importanti, come la rotonda sulla provinciale 33. L’avvio lavori è previsto per il 2025, sperando di anticipare un po’ i tempi. Prevista anche l’asfaltatura dei tratti più usurati della provinciale, ma vedremo con gli uffici tecnici le priorità».
La passatoia sul canale Delmona e la riqualificazione del viale attiguo sono costati circa 520mila euro, compreso dell’aumento dei prezzi in corso d’opera, interamente finanziati dal Pnrr. Il progetto ha comportato l’asfaltatura, la sistemazione dell’illuminazione, la pulizia dei marciapiedi e delle piante presenti sulla strada ed il posizionamento dello stabilizzante per le piante stesse. La verifica dei pozzetti della luce, la sistemazione delle caditoie, il controllo dei collegamenti del metano e l’installazione di un passaggio pedonale nonchè della tettoia per il riparo delle biciclette per chi va in stazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris