L'ANALISI
14 Febbraio 2024 - 17:38
VAINO CREMASCO - Purtroppo, l’ipotesi formulata una decina di giorni fa è stata confermata dal sopralluogo dei tecnici di Padania Acque. La roggia ‘Fugadèla’ è stata oggetto di un episodio di inquinamento causato dagli scarichi delle acque nere. Non si tratta però di sversamenti abusivi, arrivati da qualche abitazione o edificio di altra natura non allacciato alla rete fognaria comunale. «La causa accertata dall’ispezione di ieri – sottolineano gli attivisti di Europa verde, coloro che avevano sollevato il caso – è il cedimento di una parte della conduttura di via Leopardi che porta all’immissione di acqua di fogna nella roggia». Evidente che questa rottura vada riparata in via definitiva il prima possibile, per evitare il continuo sversamento nel corso d’acqua che attraversa il paese, raggiungendo viale Liberazione e il cimitero. Al momento gli operai di Padania Acque ci hanno messo una pezza, la settimana prossima sono attesi lavori più importanti e definitivi, con una spesa tra i 15 e i 20mila euro interamente a carico del gestore del servizio idrico.
«A seguito degli accertamenti eseguiti mediante sopralluogo congiunto con l’ufficio tecnico comunale e della video-ispezione della rete fognaria – chiariscono da Padania – si è provveduto a effettuare una riparazione provvisoria della vetusta tubazione della fognatura di via Leopardi, che si trova in prossimità della roggia dove è avvenuto lo sversamento. La prossima settimana, compatibilmente con le necessarie tempistiche di avvio del cantiere e la relativa modifica della viabilità, ci occuperemo del rifacimento di un tratto di conduttura fognaria lungo circa 10 metri. L’importo previsto dei lavori è di circa 15-20 mila euro».
«Serve un cantiere immediato» era stata la sollecitazione della minoranza guidata dal consigliere Andrea Ladina, presentata la scorsa settimana all’attenzione del sindaco Graziano Baldassarre. L’opposizione ha infatti depositato un’interrogazione. Nel documento veniva segnalato il cattivo odore che risale dal canale che costeggia viale Liberazione e il cimitero. Un fenomeno che nelle ultime settimane ha attirato l’attenzione di parecchi, a cominciare da chi percorre la strada che costeggia il corso d’acqua, soprattutto in certi momenti della giornata. Con il cantiere di Padania Acque, il problema sarà finalmente risolto e soprattutto in via definitiva.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris