Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. OMBRIANO

Ladro sorpreso, fugge dai tetti

Il malvivente si è poi dileguato su un’auto blu che lo aspettava nelle vicinanze. A bordo c’era il complice e i due sono stati visti allontanarsi a tutta velocità

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Febbraio 2024 - 16:05

Ladro sorpreso, fugge dai tetti

Un controllo notturno dei carabinieri

CREMA - Ha cercato di entrare in un’abitazione di via Torre a Ombriano. A mettere in fuga il ladro, ieri sera intorno alle 19, è stato lo stesso proprietario che, insospettito dai rumori, ha dato l’allarme. Non si è trovato faccia a faccia con il malvivente, ma le sue urla sono state sufficienti a metterlo in fuga. Il ladro è scappato dai tetti, poi è saltato giù ed è tornato in strada raggiungendo un’auto che lo aspettava nelle vicinanze. A bordo c’era il complice e i due sono stati visti allontanarsi a tutta velocità a bordo di una vettura di colore blu.

Immediata la chiamata al numero d’emergenza, con l’intervento di una pattuglia dei carabinieri. Le ricerche, condotte nei minuti successivi diramando l’allerta, non hanno prodotto risultati. Ci sono però le immagini registrate dalla videosorveglianza comunale e dai varchi che si trovano lungo le principali strade di comunicazione cittadine e dell’immediato circondario. Potrebbero fornire ai carabinieri elementi utili per individuare i malviventi. Non è escluso che l’auto utilizzata possa essere stata rubata. In corso anche le verifiche su questa eventualità.

Il furto in abitazione è stato dunque sventato, ma l’accaduto ha suscitato una certa apprensione tra i residenti della zona e più in generale del quartiere. Probabilmente il ladro aveva battezzato la casa pensando che non ci fosse nessuno. Un modus operandi piuttosto consueto, che richiama quello di altri furti commessi nei mesi scorsi in città, sempre ai danni di appartamenti o abitazioni singole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400