Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. ALLARME

Cedimento fognario: via chiusa per 15 giorni

A Vicobellignano disagi in strada Alighieri a causa della precarietà dei sottoservizi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

09 Febbraio 2024 - 16:41

Cedimento fognario: via chiusa per 15 giorni

CASALMAGGIORE - «Attenzione strada chiusa da oggi e per i prossimi 15 giorni a causa di un cedimento fognario. Padania Acque sta intervenendo su via Dante Alighieri tratto tra via Molossi e via Mulino Vecchio. Accesso consentito solo ai residenti». L’avviso, che riguarda la via di Vicobellignano che collega la statale 343 Asolana alla provinciale Bassa di Casalmaggiore, passando davanti alla chiesa parrocchiale, è stato dato questa mattina via social dal sindaco Filippo Bongiovanni.

L’area interessata dal cedimento si trova sulla carreggiata stradale all’altezza della scuola primaria, al numero civico 36. Il problema era stato riscontrato già venerdì 2 febbraio ma non sembrava particolarmente grave. Successivamente però, alla luce di nuovi accertamenti effettuati dalla impresa di Pieve d’Olmi incaricata dalla Padana Acque Spa del sopralluogo, è emerso che il cedimento fognario è di maggiori dimensioni rispetto a quelle verificate in sede di primo sopralluogo. Per questo motivo la ditta ha richiesto l’istituzione in via Alighieri, nel tratto interessato, di un transito vietato a tutte le categorie di veicoli, eccetto i residenti.

Questa mattina la circolazione era ancora consentita su una corsia, durante il posizionamento delle transenne e della segnaletica. L’ordinanza emessa dal comandante della Polizia locale Silvio Biffi dispone sino a venerdì 23 febbraio fino al termine dei lavori un transito vietato a tutte le categorie di veicoli, eccetto i veicoli dei residenti, quelli delle forze di polizia, le autoambulanze, e i veicoli dei vigili del fuoco, come sempre avviene in casi analoghi. Con il provvedimento è stato istituito un divieto di sorpasso e un limite massimo di velocità di 30 chilometri orari per chi si avvicina al cantiere stradale.

Nel vedere l’installazione della segnaletica, alcuni residenti e titolari di attività nella zona hanno espresso la loro preoccupazione. Inevitabile che qualche disagio, durante le due prossime settimane, si verifichi a causa del cantiere, ma si tratta di lavori necessari. L’inconveniente si è verificato a causa delle condizioni precarie del tratto di fognatura interessato, molto vecchia. Fatti del tutto analoghi si sono verificati di recente ad esempio anche a Piadena Drizzona, in via Dosso, sempre a causa dello stato delle fognature che non tengono più. I cedimenti fognari rappresentano una problematica critica nei centri urbani, in particolare a causa dell’età avanzata delle infrastrutture sottostanti. Questo fenomeno, spesso trascurato fino a quando non si manifestano danni evidenti, finisce per creare inevitabili disagi. Molte delle condotte fognarie nei centri urbani sono state installate decenni, se non secoli, fa. Questo significa che molte di queste infrastrutture hanno superato la loro vita utile prevista, portando a frequenti rotture, perdite e cedimenti del terreno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400