Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO

Scarica rifiuti, colto sul fatto

In un video su Facebook un uomo lascia detriti nel parcheggio di via S. Quirico

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Febbraio 2024 - 18:46

Scarica rifiuti, colto sul fatto

CREMONA - Un furgone bianco, posteggiato in disparte, scarica un cumulo di quelli che hanno tutta l’aria di essere materiali edili sul ciglio della strada. La denuncia di un cittadino che ha assistito alla scena è ancora una volta affidata ai social, con alcune fotografie e un video postati su Facebook. Nelle immagini è ritratto un uomo che, aperto il portellone laterale di un furgone bianco, scarica a terra una catasta di calcinacci dai quali si alzano nuvole di polvere: un caso che sembra assumere i contorni di un reato ambientale colto in flagrante. Il fatto, avvenuto nella mattinata di oggi, si è verificato nel parcheggio del campo sportivo Martino Bassi dietro i locali della Centrale del Latte, nota discoteca cremonese, ai quali si accede da via san Quirico.

Nei commenti sotto al video circolato spunta anche una fotografia, dello stesso autore del post, che ritrae l’intervento della polizia locale. Sono ora in corso gli accertamenti del caso per verificare se per l’accaduto si debba procedere nei termini del reato di abbandono di rifiuti: la legge prevede sanzioni amministrative dai 1000 ai 10mila euro, raddoppiate in caso di abbandono di rifiuti pericolosi. Nel frattempo, che i materiali vengano regolarmente ‘macinati’ o abusivamente smaltiti, quel cumulo di calcinacci giace su quello che – come fa notare un utente – «rimane suolo pubblico». Si sta indagando sulla natura dei rifiuti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400