L'ANALISI
05 Febbraio 2024 - 05:10
Il consiglio comunale di Casalmaggiore si è occupato della questione vigili
CASALMAGGIORE - Il turn-over degli agenti di Polizia locale si è fatto sempre più frequente negli ultimi tempi e anche per questo i Comuni di Casalmaggiore e di Viadana rinsalderanno la collaborazione già avviata da tempo. «Abbiamo approvato in giunta una convenzione con Viadana per la quale faremo un concorso assieme – ha annunciato in consiglio comunale il sindaco Filippo Bongiovanni -. Noi saremo i capofila». Gli agenti nuovi arrivano «e magari stan lì un anno o due e poi vanno via».
Con il concorso «speriamo di avere una graduatoria molto lunga in cui pescare – ha auspicato Bongiovanni -. Noi abbiamo bisogno nel breve di tre agenti». In contingente adesso sono dieci. La questione dei numeri è stata sollevata dal consigliere di minoranza Pierluigi Pasotto (Cnc), che ha ricordato come stia per andare in pensione la vicecomandante Angela Acquaroni mentre una agente ha vinto un concorso ed è andata altrove e un altro agente avrebbe chiesto la mobilità. L’argomento è stato affrontato perché all’ordine del giorno era prevista la modifica della convenzione per lo svolgimento del servizio di Polizia locale mediante la costituzione di un ufficio unico intercomunale, sulla base del rapporto stretto con Martignana di Po.
«C’è la necessità di delegare alla conferenza dei sindaci i rapporti finanziari che prima erano puntuali nella convenzione», ha spiegato il sindaco. «Nel caso vi sia da apportare una minima modifica d’ora in poi non sarà più necessario andare in consiglio comunale». Il passo è stato fatto anche perché con l’arrivo dell’Autovelox sull’Asolana, in capo al Comune di Martignana, sarà la Polizia locale di Casalmaggiore a dover seguire la ‘pratica’ delle sanzioni. Pasotto ha espresso il timore che i servizi prestati all’esterno abbiano ripercussioni sul numero di agenti operativi sul territorio di Casalmaggiore. Il punto è stato approvato con il voto contrario di Cnc e le astensioni di Listone e Vivace Sostenibile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris